Attualità

Tornano i mercatini di Natale a Castellabate

Tornano i Mercatini di Natale a Castellabate. L'appuntamento nel paese di Benvenuti al Sud è dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

Mercatini di Natale Castellabate

Tornano i Mercatini di Natale a Castellabate. L’appuntamento nel paese di Benvenuti al Sud è dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13.

Il borgo medioevale di Castellabate si anima per la quarta edizione dei Mercatini di Natale. Le vie del centro storico del caratteristico paese cilentano, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, ospiteranno i tradizionali mercatini natalizi dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13 dicembre. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, con i patrocini del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del Comune di Castellabate, dell’ASI Salerno, e con la collaborazione delle varie associazioni del territorio comunale di Castellabate.

I Mercatini di Natale, nel cuore di Castellabate capoluogo, vedranno la partecipazione di numerosi espositori, provenienti da ogni angolo della Provincia di Salerno e non solo. All’interno delle tradizionali casette in legno, disclocate tra Piazza 10 Ottobre 1123, Largo Stella Polare e Via Amendola, si potranno trovare oggetti dell’artigianato locale, addobbi per presepi, lavori in ceramica e di bijotteria, ricami e dipinti, e tante altree idee per un regalo di Natale e non solo. Si potranno, inoltre, assaporare tra i vicoli del centro storico i prodotti gastronomici della tipica cucina cilentana, dalle pizze fritte ai vari dolciumi natalizi. I Mercatini di Natale vedranno anche la straordinaria partecipazione degli alunni delle scuole Primarie di Castellabate e di Montecorice, oltre a quella dei bambini della scuola dell’Infanzia di Castellabate, che esporanno e venderanno gli oggetti realizzati durante questi primi mesi di attività scolastica. Inoltre, sarà effettuata una raccolta di tappi in plastica finalizzata alla costruzione di un pozzo d’acqua in Malawi e, infine, l’associazione di Legambiente Castellabate per promuovere l’arrivo di Goletta Verde durante il prossimo week-end (10-13) nel paese di Benvenuti al Sud . A tutti i visitatori sarà consegnata anche una guida cartacea con il percorso da seguire per potersi godere al meglio la magica atmosfera natalizia dei mercatini, che sarà resa ancora più unica dai vari spettacoli musicali itineranti che si svolgeranno nel corso delle serate.

“Rinnoviamo un appuntamento ormai consolidato ed atteso da tutti nel periodo natalizio. – afferma Nicola Paolillo, promotore dell’evento – Il borgo di Castellabate, con la sua conformazione presepiale, fa vivere al meglio ai visitatori la magia dei Mercatini di Natale, dove si possono trovare tante idee per un regalo natalizio e non solo. Inoltre, si potranno degustare tanti prodotti tipici della cucina cilentana e poi, mi piace evidenziare, che quest’anno ci saranno tante iniziative di beneficenza. Per tale ragione, invito tutti a visitare i mercatini natalizi a Castellabate, ricordando però che nei venerdì le casette saranno aperte dalle 17.00 alle 22.00, mentre negli altri giorni dalle 10.00 alle 22.00”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home