• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

Torna Festambiente Paestumanità festival di ecologia, arte, solidarietà

Appuntamento dal 23 al 25 luglio a Paestum nell’Oasi Dunale di Legambiente

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 21 Luglio 2021
Condividi

Al suono di trombe di conchiglie con i ragazzi della Poseidonia Orchestra diretti dal maestro Walter Maiolisi apre sulla spiaggia dell’oasi dunale la Festambiente Paestumanità, “un omaggio al mare e un omaggio alle migliaia di persone che, in fuga da guerre, violenze e persecuzioni, hanno trovato la morte nel Mediterraneo”, dichiara Pasquale Longo presidente della Legambiente di Paestum, “Quest’anno, nonostante il perdurare delle difficoltà legate all’emergenza sanitaria abbiamo deciso di svolgere comunque il festival, senza rinunciare alla sicurezza e nel rispetto delle norme anti-contagio. Ambiente, storia, cultura, ecologia umana saranno il filo conduttore dei tre giorni.”

InfoCilento - Canale 79

Tante le iniziative contemplate, dai Dialoghi tematici dedicati alla riflessione e al confronto sui temi dell’ambiente costiero e dell’ecologia umana, alle passeggiate narranti ed emergo sensoriali. Si riproponeArtEcologia in cui numerosi artisti saranno impegnati nella realizzazione di opere d’Arte Ambientale all’interno dell’oasi dunale.

Le serate saranno animate dalla musica. Venerdì con la performance Conchiglie Sonore tra liriche, colori, canzoni latine e saudade del poliedrico artista Marco Vecchio voce e Francesco Serra chitarra. Sabato si esibirà il gruppo Aliante il duo formato dal cantautore salernitano Moreno Naddeo e il chitarrista polistrumentista Nicola Fierro. Prima dell’esibizione degli Aliante entreranno in scena l’allegro gruppo RadaClan con tamburi e cornamusa -gruppo nato all’interno del centro per Minori Stranieri non Accompagnati di Ogliastro Cilento. Eseguiranno dei brani anche due giovani rapper africani Pateh & Asma Boys abitanti del neonato housing sociale OrtoMondo.

Alle giornate del festival collaboreranno il gruppo divolontari internazionali “Together for a Better World” che rientra in un più ampio progetto di inclusione socialee valorizzazione dei beni comuni -iniziato il 16 luglio. 

Festambiente Paestumanità ama i bambini, infatti, apre il venerdì con il suono di conchiglie, continua il sabato con lo spettacolo di teatro figura delle speciali marionette di mare di Nigel Lembo e si chiude la domenica sempre alle ore 11.00 del mattino con NaturSfera il Laboratorio per piccoli artisti dai 5 ai 12 anni di manipolazione dell’argilla a cura di Gabriella Paolucci.

Il festival si chiude la sera di domenica 25 luglio con la visione del docufilm La memoria dell’Acqua del sudamericano Patricio Guzmán un film di poesia, di contemplazione, prima della natura e poi della Storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.