• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

L’estate del Green Pass, vaccini e tamponi

L’estate é giá in corso e sará ancor più particolare dello scorso anno per via del coronavirus che ancora oggi è presente in Europa e nel mondo. Ma quali sono le mete preferite dagli italiani? Quali saranno le destinazioni preferite?

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 20 Luglio 2021
Condividi

Si torna a volare, a viaggiare ed a scoprire nuovi posti, ma gli italiani (almeno la maggior parte) continueranno a viaggiare in Italia! Le destinazioni preferite restano la Puglia, la costiera Amalfitana e le Isole Egadi, queste le mete che sono più richieste ultimamente.

InfoCilento - Canale 79

Ma ad attirare il turismo non sono solo le localitá italiane, ma anche quelle straniere. Sono molti gli italiani che optano per viaggiare in Francia, Spagna e Portogallo, con destinazioni particolari e costiere come l’Andalusia per la Spagna o la Provenza per la Francia, oppure Algarve per il Portogallo.

Viaggi guidati, all’avventura, culturali, ma principalmente con qualche giorno di relax al mare ed al sole. Sono tanti i tour organizzati online, ma anche siti web come Vivi Andalucia che vi guideranno nella realizzazione del vostro prossimo viaggio.

Per coloro che vogliono viaggiare in Europa sono necessari degli accorgimenti, andiamo a conoscerli insieme.

Test e Green Pass: cosa serve per viaggiare all’estero

Veniamo al dunque, se decidi viaggiare all’estero in base al paese di destinazione sará necessario un test tampone negativo o un Green Pass. Da qualche giorno a questa parte si sta parlando anche della necessitá (per chi ha ricevuto il vaccino ) di effettuare ugualmente un test di antigienico per poter entrare nei vari paesi europei.

Ricapitolando, nella maggior parte dei casi è necessario:

  • Test antigenico max 48 prima dell’entrata nel paese di destinazione

Oppure

  • Test Tampone negativo max 72h prima dell’entrata nel paese di destinazione

Per coloro che sono vaccinati con entrambe le dose da più di 14 giorni dall’ultima inoculazione  del vaccino, dovranno scaricare il certificato di vaccinazione o Green Pass.

In ogni caso suggeriamo di informarsi sul sito del paese o della compagnia aerea perché i requisiti possono cambiare da un momento all’altro.

I posti preferiti dove viaggiare in Europa

Dopo le restrizioni della Grecia per via dell’aumento dei contagi, le opzioni in Europa sono sempre meno, andiamo a conoscere in dettaglio le scelte degli Italiani.

L’Andalusia è la meta principale, il sud della Spagna dove la cultura, il mare e il divertimento abbondano. Le destinazioni principali sono Siviglia, Malaga e Granada, ma molti scelgono anche Cadice.

Sono pochi coloro che optano per il nord della nazione, quelli che scelgono Galizia, Oviedo, Santander e Bilbao sono sempre meno.

L’altra scelta è la Provenza, in Francia per qualche giorno di relax totale per godersi questa meravigliosa regione francese. Le destinazioni principali sono Marsiglia, Nizza e la Costa Azzurra.

Infine, troviamo anche il Portogallo tra le mete favorite degli italiani, qui la scelta ricade nel sud, precisamente nell’Algarve. La regione è famosa per le sue spiagge incontaminate e grandissime. La destinazione principale è Faro, Albufeira, Portimao, Sagres e le cittá vicine.

E tu? Preferisci restare in Italia o viaggiare all’estero?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.