Attualità

43enne salernitana diventa mamma dopo delicato intervento e quattro aborti

Un iter complicato ma alla fine è venuta al mondo la piccola Carolina. Alla nascita pesava 2,7 chili. Ora è a casa con mamma e papà

Comunicato Stampa

20 Luglio 2021

Un vero e proprio miracolo per una neo-mamma salernitana che ha dato alla luce una bambina dopo numerose complicazioni e grazie alla cura del dottor Raffaele Petta
Grande gioia nella famiglia di Francesca Di Martino,di 43 anni, salernitana, audioprotesista e di Michele Abate, di 47 anni, fotografo salernitano, per la nascita della piccola Carolina.

InfoCilento - Canale 79

Mamma Francesca era stata sottoposta ad un delicatissimo intervento neurochirurgico per una grave malformazione cerebrale, detta di Arnold-Chiari.

Successivamente la ricerca di un bimbo era sempre sta infruttuosa per il sopraggiungere di ben quattro aborti spontanei. Le veniva consigliato di sottoporsi ad una fecondazione assistita ma i due tentativi fallirono miseramente.

Rivoltasi al dottore Raffaele Petta, le venivano prescritti degli esami per accertarsi del grado di fertilità con lo studio della riserva ovarica, sia studiando la conta dei follicoli antrali, sia eseguendo il dosaggio di un ormone, l’ormone antimullerano, che aspecificamente da’ indicazione sul grado di fertilità residuo.

Purtroppo entrambi gli esami diedero esito negativo per cui le fu consigliato di eseguire una fecondazione eterologa con ovodonazione. Si stavano preparando tutti gli esami propedeutici per eseguire questa tecnica, quando miracolosamente un ritardo mestruale segnò l’inizio di questa nuova gravidanza alla età di 43 anni.

Però ben presto la doccia fredda: il Covid non la risparmiò, per cui non fu possibile eseguire tutti gli esami prescritti durante la gravidanza iniziale.

Successivamente, per fortuna, la gravidanza non presentò particolari problematiche, seguita accuratamente con tutte le moderne tecnologie, dal dr. Raffaele Petta, riconosciuto come uno dei massimi esperti nazionali nel campo delle gravidanze a rischio e nel campo della sterilità.

Per ulteriori accertamenti la paziente fu ricoverata nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia della Clinica Malzoni, diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni.

Alle ore 13,12 del 7 luglio, nasceva la piccola Carolina, con il parto assistito dal dr. Lucio Di Vito, con l’Anestesista dr. Pasquale Scafuri, e prontamente affidata alle cure del Primario della Terapia Intensiva Neonatale, dr. Angelo Izzo.

La piccola Carolina alla nascita pesava Kg. 2,750 ed attualmente sta a casa con mamma e papà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Torna alla home