Attualità

“La verità negata” il libro sul Sindaco pescatore, sarà presentato a Lagonegro

Sarà presentato presso il tribunale di lagonegro il libro la verità negata di Dario Vassallo figlio del sindaco pescatore

Roberta Foccillo

19 Luglio 2021

Questa sera alle ore 19.30 la Camera Penale “Alfredo De Marsico”, presso il Tribunale di Lagonegro, e l’Associazione culturale “Pegaso-Ali per sognare”, con il patrocinio del Comune di Maratea e della Camera Forense Ambientale, presentano il libro “La Verità Negata”, di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo, edito da Paper First, in Maratea, presso il Giardino delle arti, Convento dei Cappuccini. Tutto comincia il 5 settembre del 2010, quando nove colpi di pistola raggiungono l’auto di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica.

InfoCilento - Canale 79

Un uomo colto e di umili origini, che aveva saputo trasformare un piccolo comune della Campania, logorato dagli interessi della malavita locale, in un esempio di civiltà per il mondo, tanto da meritare il riconoscimento della delegazione italiana in Kenya. Come spesso accade, chi persegue la giustizia viene lasciato solo, diventando un facile bersaglio della criminalità organizzata.

E’ ciò che Vassallo contestava: uno Stato corrotto e corruttore, “inquinato” come il mare dai rifiuti, non basato sulla trasparenza e sulla legalità. «Rispetto dell’ambiente e legalità: queste sono le risorse del domani per la costruzione di una nuova felicità e di una nuova economia», diceva con coraggio il “sindaco pescatore”. Una battaglia che per fortuna non è morta con lui, come i mandanti dell’omicidio evidentemente speravano: da anni è portata avanti dai fratelli Dario e Massimo Vassallo attraverso la Fondazione dedicata proprio al Sindaco Pescatore.

Interverranno, oltre agli autori, l’Avvocato Anna Maria Anselmi, Legale della Fondazione Vassallo, l’Avvocata Cinzia Pasquale, Presidente della Camera Forense Ambientale, l’Avvocato Michele di Iesu, Consulente della Commissione bilaterale ecomafie, l’Avvocato Vincenzo Bonafine, Presidente della Camera Penale Alfredo De Marsico” e il Senatore Pasquale Pepe, Vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia. Porgeranno i saluti iniziali l’Avvocato Sebastiano Tanzola, Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e all’Avv. Daniele Stoppelli, Sindaco del Comune di Maratea. Introduce e modera l’Avvocato Daniela Calderano, membro della Camera Penale “Alfredo de Marsico” e Presidente dell’Associazione culturale “Pegaso-Ali per sognare”. Nel libro Dario Vassallo scrive: “Vincere non è certo cambiare il paese, non tocca a noi farlo, ma con la nostra azione siamo riusciti ad arrivare alla coscienza di milioni di italiani e, attraverso questa grande onda di legalità, arriveremo a chi ha ucciso Angelo. Vinceremo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home