Attualità

Pedopornografia: spuntano nuovi file sul pc del sindaco di Rofrano

Condanna per pedopornografia. Gli atti inviati alla Procura della Repubblica: tre nuovi video nella documentazione

Carmela Santi

16 Luglio 2021

Pc

ROFRANO. Materiale pedopornografico sul Pc, dalla nuova perizia informatica spuntano altri tre video. Si aggrava la posizione del sindaco di Rofrano, Nicola Cammarano. Oltre alla condanna bis ricevuta in secondo grado, il primo cittadino rischia un nuovo processo per pedopornografia.

Pedopornografia: la condanna

La corte di Appello di Salerno che nei giorni scorsi ha confermato la condanna ad un anno decisiva dal tribunale di Vallo. A chiusura del processo di primo grado, ha trasmesso gli atti alla Procura della Repubblica di Salerno. Sotto la lente ancora Cammarano, in relazione al delitto di pedopornografia. La documentazione è integrata dalla detenzione di tre video pedopornografici.

Nella stessa sentenza la Corte di Appello ha trasmesso alla Procura della Repubblica di Vallo gli atti nei confronti del consulente del processo di primo grado, Roberto Merola, in relazione al delitto di falsa perizia. I tre video sono venuti fuori con il lavoro del perito incaricato nel processo di secondo grado sul pc del sindaco, posto sotto sequestro dalla Guardia di Finanza .

I fatti

I fatti risalgono al 2015. Si tratta di video a contenuto verosimilmente pedopornografico. Nella relazione del perito messa agli atti nel processo di secondo grado si precisa che: “la modalità dell’acquisizione e detenzione dei file riscontrati sono frutto di download dalla rete internet su siti in cui gli stessi si presentano archiviati e la loro acquisizione è stata effettuata con download diretti o attraverso file torrent, che gestiscono i collegamenti con successiva archiviazione su cartelle della memoria”.

I files pedopornografici rinvenuti sul Pc del sindaco sono stati aperti dal 2012 fino alla data del sequestro nel 2015. Non risultano evidenze di modalità di contatto con finestre di pop up, ovvero finestre che a catena riproducono file.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home