Cilento

Vallo: morto dopo intervento, quattro medici a processo

La prima udienza del processo per la morte di Michele Alfano si terrà il prossimo 17 dicembre. Quattro i medici a processo

Carmela Santi

15 Luglio 2021

Michele Alfano

VALLO DELLA LUCANIA. Quatto medici saranno processati per il decesso di Michele Alfano avvenuto nel 2016 dopo un’operazione di riduzione dello stomaco presso la clinica Cobellis di Vallo.

Morte di Michele Alfano: le indagini

A distanza di cinque anni e numerosi colpi di scena in sede di udienza preliminare, il gup Sergio Marotta, accogliendo la richiesta del Pm Palumbo, ha rinviato a giudizio, con l’accusa di omicidio colposo in concorso, i chirurghi che operarono il 40enne Michele Alfano.

Si tratta di Luigi Cobellis, titolare della struttura, Luigi Angrisani, specialista esterno, Giovanni Novi di Ascea e Rocco Cimino ex sindaco di Teggiano.

La prima udienza si terrà il 17 dicembre.

Le reazioni

Prosciolte invece da ogni accusa altre 10 persone, tra medici ed infermieri; finirono nel registro degli indagati, all’epoca dei fatti, come atto dovuto.

Soddisfatti per la decisione del gup i familiari del compianto Michele Alfano, in primis i tre figlioletti e la vedova, Irene Conforto, assistiti dall’avvocato Pierluigi Spadafora.

«Finalmente – dice la donna – potremo iniziare la nostra battaglia nel nome di mio marito, affinché venga fatta luce e giustizia sulle cause del suo decesso».

Michele Alfano affetto da obesità, morì dopo 14 giorni di agonia a seguito di un intervento di riduzione dello stomaco cui si era sottoposto per perdere peso. La procura dispose immediatamente il sequestro della cartella clinica. L’esame autoptico accertò che un’infezione letale provocata da un buco allo stomaco avrebbe determinato la morte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home