Attualità

Paestum: impianti pubblicitari abusivi, scatta il sequestro

Impianti pubblicitari abusivi a ridosso dell'area archeologica di Paestum, scatta il sequestro da parte del nucleo polizia tributaria

Redazione Infocilento

13 Luglio 2021

CAPACCIO PAESTUM. Impianti pubblicitari abusivi: multe e sequestri. L’attività è stata portata avanti dal nucleo di polizia tributaria operante in seno all’area Tributi – Entrate Patrimoniali, diretta dal funzionario Antonio Rinaldi; rientra nell’ambito delle misure preventive per sostenere il contrasto dell’evasione dei tributi locali.

InfoCilento - Canale 79

Due gli impianti abusivi sequestrati, erano entrambi sul demanio stradale pertinente alla Sp 175 in via Tavernelle, e alla Sp 189 in via Nettuno. Si tratta di stradali ricompresi nella delimitazione dei centri urbani, in quanto collocati in assenza della prescritta autorizzazione rilasciata dal competente ufficio comunale.

Impianti pubblicitari abusivi: le sanzioni

Gli impianti erano stati collocati nel perimetro rientrante nell’area archeologica sottoposto a vincolo dalla legge 220. Per entrambi gli impianti pubblicitari il trasgressore è stato identificato in una società che ha sede legale nel casertano.

A quest’ultima sono state comminate sanzioni prevista dal Codice della Strada nonché dal “Regolamento comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria” ovvero l’applicazione dell’imposta evasa con la maggiorazione del 50%. Nello specifico si tratta di una sanzione da 700 euro.

Gli obblighi per i trasgressori

Il trasgressore è stato diffidato alla rimozione immediata degli impianti pubblicitari abusivi, in mancanza l’Ente proprietario della strada provvederà alla rimozione d’ufficio con spese a carico del trasgressore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Torna alla home