Attualità

Benessere all’aria aperta: al via i corsi di ginnastica posturale a Tortorella

Al via una serie di attività all'aria aperta nel borgo di Tortorella. Esercizio fisico in un vero e proprio paradiso

Comunicato Stampa

13 Luglio 2021

Un’estate all’insegna del benessere a Tortorella, dove sono iniziati i corsi di ginnastica posturale. Attraverso una lunga serie di iniziative all’aria aperta il Comune di Tortorella – guidato dal sindaco Nicola Tancredi – vuole lanciare un messaggio chiaro e preciso: la salute – specie in questi tempi così complicati – non va mai in vacanza, nemmeno nei mesi più caldi. I corsi sono aperti a tutti, ai turisti, ai cittadini del borgo e non, e va ad arricchire l’offerta dei servizi che il Borgo di Tortorella offre per i prossimi mesi.

Gli incontri  si tengono tutti i martedì e i giovedì dalle 18:00 alle 20:00 presso gli impianti sportivi messi a disposizione dal Comune di Tortorella in località San Vito. Ad occuparsi dei corsi è l’osteopata Giandomenico Tancredi D.O., Bsc(Hons), Msc ed istruttore di ginnastica posturale

Ma che cos’è la ginnastica posturale? «E’ un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare: in particolar modo, si tratta di una serie di movimenti, basati sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo, capaci di agire su zone del corpo rigide o affette da dolori. L’attività posturale è un mezzo di prevenzione e di educazione al corretto movimento».

Con il termine postura vengono identificati un tono muscolare ed un atteggiamento scheletrico, che hanno il compito di mantenere l’organismo umano in uno stato di equilibrio sia in condizioni statiche sia dinamiche, rispettandone le curve fisiologiche, ricercando il corretto equilibrio, che permetta la stabilità dell’intero sistema muscolo – scheletrico.  Possedere o mantenere una corretta postura è una condizione necessaria per il benessere del nostro organismo qualunque sia l’attività svolta, sarà necessario dunque eseguire regolarmente esercizi posturali per raggiungere una condizione di reale benessere psico-fisico.

L’obiettivo degli incontri di Ginnastica Posturale, ha come fine il miglioramento della salute ed è basato su un concetto molto importante: la prevenzione. Gli esercizi, che possono avere sia funzione di terapia che di prevenzione, hanno come scopo quello di rieducare il corpo umano ad eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture nella quotidianità.

Questa attività è rivolta a tutti, senza vincoli di età;  è adatta sia a soggetti in età evolutiva, sia a soggetti adulti o anziani e può essere utilizzata senza discriminazione di genere, età e condizione fisica di chi la pratica. Con la ginnastica posturale è, quindi, possibile prevenire i più comuni disagi muscolo-scheletrici (lombalgie, sciatalgie, mal di schiena, cervicale, scoliosi, artrosi, osteoporosi), circolatori e psichici (stress, depressione, difficoltà di concentrazione e di memoria, attacchi di panico, ansia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home