Attualità

Capaccio, nuove regole sulla differenziata: multe severe per i trasgressori

Nuovo calendario per la raccolta differenziata: arrivano le regole per garantire il corretto conferimento. Controlli e multe per i trasgressori

Emilio Malandrino

12 Luglio 2021

Raccolta differenziata

CAPACCIO PAESTUM. Da alcuni giorni è entrato in vigore il nuovo calendario per la raccolta differenziata. A completamento del nuovo piano il sindaco Franco Alfieri ha firmato una ordinanza per regolamentare il sistema di conferimento e raccolta dei rifiuti prevedendo regole severe per i trasgressori.

Il provvedimento del primo cittadino vieta a tutte le utenze domestiche e non domestiche, l’abbandono indiscriminato sul suolo pubblico dei rifiuti differenziati e non differenziati. Al contempo il conferimento non potrà avvenire con modalità e orari difformi da quelli previsti.

Tutti i soggetti produttori di rifiuti, inoltre, avranno l’obbligo di conferirli nei contenitori e nei sacchi che dovranno essere conservati all’interno dei condomini, dei fabbricati ovvero nelle aree private o di pertinenza degli edifici, in ogni caso provvedendo all’esposizione degli stessi in zona di pertinenza prospiciente la via pubblica nei giorni di raccolta predeterminati, come previsto nel calendario di raccolta e con le modalità previste.

E ancora: è fatto divieto di abbandonare e depositare in modo incontrollato rifiuti sul suolo e nel suolo nonché di immettere rifiuti di qualsiasi genere nelle acque superficiali, sotterranee e in atmosfera.
Previsto il divieto di gettare, versare o depositare in modo incontrollato sulle aree pubbliche e private di tutto il territorio comunale e nei pubblici mercati coperti e scoperti qualsiasi rifiuto, immondizia, residuo solido, semi solido e liquido e in genere materiali di rifiuto e scarto di qualsiasi tipo, natura e dimensione, anche racchiuso in sacchetti o contenuto in recipienti.

Il  medesimo divieto vige per le superfici acquee, i rii, i canali, i corsi d’acqua, i fossati, gli argini, le sponde, nonché i cigli delle strade ricadenti in territorio comunale.

Non sarà possibile esporre sacchi contenenti rifiuti o componenti degli stessi sulla via pubblica in giorni e in orari diversi da quelli stabiliti da servizio di raccolta domiciliare e differenziata dei rifiuti, con il sistema porta a porta, nelle zone e per le frazioni di rifiuto per le quali il servizio viene effettuato con le modalità domiciliare. E’ fatto anche obbligo di procedere alla combustione di rifiuti di qualsiasi genere su lutto il territorio comunale, ad eccezione di quanto di vegetale sia combusto in aree agricole, nel rispetto delle leggi, delle ordinanze e delle disposizioni in materia vigenti e adottando le cautele per limitare al massimo le emissioni.

Il provvedimento del primo cittadino contempla anche l’istituzione di un nucleo di controllo della polizia locale composto da almeno due agenti, che effettueranno per tutta la durata dell’appalto un servizio quotidiano sul territorio comunale, finalizzato ai controlli affinché sia rispettata l’ordinanza. Si immagina di utilizzare anche foto-trappole e droni.

Clicca qui per tutti i dettagli relativi al sistema di conferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home