Cronaca

Movida e festeggiamenti per la Nazionale: oltre 7mila controlli nel salernitano

Nove persone sanzionate perché senza mascherina, multa anche a 3 locali della movida

Comunicato Stampa

12 Luglio 2021

La settimana trascorsa ha visto le Forze dell’Ordine di Salerno particolarmente impegnate in una sistematica e puntuale azione di vigilanza in occasione dei servizi della movida ed, in particolare, in previsione dei festeggiamenti della Nazionale di calcio. L’aumento dei contagi determinati dalla variante Delta ha reso necessario porre ancora maggior cura nell’attività di controllo e di prevenzione in materia di rispetto delle misura anti-covid, in particolar modo nei pressi dei locali pubblici maggiormente frequentati e nelle zone urbane in cui i cittadini sono soliti riversarsi.

La pianificazione preventiva elaborata in sede di tavolo tecnico svolto presso la Questura di Salerno, al fine di attuare le direttive emerse dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Salerno, ha consentito di arginare le “derive” e ridurre le situazioni di rischio per la sicurezza. A tal fine, prezioso è stato il contributo offerto dalla Polizia Locale nonché dalla Polizia provinciale e dai militari dell’Esercito Italiano.

Al termine dei servizi predisposti sono stati conseguiti i seguenti risultati:

7003 persone controllate;
4241 veicoli controllati;
934 esercizi pubblici controllati;
9 persone sanzionate per mancato uso della mascherina;
3 titolari di esercizi pubblici sanzionati per aver somministrato bevande alcoliche a minori.

Nella serata di ieri, per evitare il sovraffollamento di alcune zone più frequentate di Salerno, è stato necessario gestire l’euforia scaturita dalla vittoria della Nazionale agli Europei. Già dalle ore prima della partita non sono mancate le raccomandazioni di indossare la mascherina e garantire un minimo di distanziamento per evitare che i possibili festeggiamenti potessero degenerare in comportamenti irresponsabili e lesivi della propria ed altrui incolumità.

Al termine dell’incontro, come d’altronde era prevedibile, si sono registrate scene di giubilo in città e su tutto il territorio provinciale con numerose persone che si sono riversate in strada per condividere la gioia del momento e la presenza del personale delle Forze dell’ordine ha consentito che non si registrassero episodi di violenza.

L’invito che viene rivolto è quello di divertirsi in modo responsabile, evitando assembramenti, utilizzando la mascherina dove previsto, continuando ad avere atteggiamenti coscienziosi in modo da offrire un fattivo contributo a superare questo periodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Torna alla home