Attualità

San Mauro Cilento, debiti col Piano di Zona: avviato piano di rientro

L'Ente era debitore verso il Piano di Zona per le annualità dal 2015 e il 2018. In questi mesi è iniziata la liquidazione

Redazione Infocilento

12 Luglio 2021

Nella primavera del 2019 nel Comune di San Mauro Cilento si è insediata l’attuale compagine amministrativa guidata dal Sindaco Giuseppe Cilento.
Il Consigliere Comunale Giovanni Petillo, con delega ai Servizi Sociali, nel corso del suo mandato ha preso atto della diffida e messa in mora  a carico del Comune dovuta ai a debiti pregressi delle annualità dal 2015 al 2018 maturati con il Piano di Zona S/8, con sede a Vallo della Lucania.

Su iniziativa ed interessamento del Consigliere Comunale stesso quest’anno si è provveduto ad avviare un Piano di Rientro Finanziario per le quote a debito nei confronti del piano sociale; e proprio in questi mesi sono state liquidate diverse annualità.

L’azione politica è, quindi, orientata a risanare i debiti pregressi e ad erogare un servizio migliore e il più possibile qualificato, evidenziano da palazzo di città.

Dal Comune ricordano le diverse attività avviate : l’attivazione dello Sportello del Codacons, le Cure Termali, i Progetti per gli operatori del reddito di Cittadinanza, Sostegno economico ai disabili con la misura della Regione Campania, Erogazione dei Pacchi Alimentari e Buoni Spesa, potenziamento dello sportello del Segretariato Sociale il Venerdì mattina dalle 8,30 alle 14,00, il tutto compatibilmente con l’emergenza Covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Torna alla home