Attualità

Continua a crescere “l’Unione dei Comuni”: parla il Presidente Franco Alfieri | VIDEO

Franco Alfieri ha parlato del lavoro che sta svolgendo con l'Unione dei Comuni e di quanto sia importante investire sul territorio cilentano

Roberta Foccillo

12 Luglio 2021

Abbiamo incontrato il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. Tanti gli argomenti affrontati, tra cui i progetti che verranno messi in campo con l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, ente di cui è Presidente.

«La parte di territorio che l’Unione dei Comuni rappresenta è una delle più straordinarie del Mezzogiorno, contraddistinta da risorse ed eccellenze che vanno dal Parco archeologico di Paestum al mare blu del Cilento, passando per gli splendidi paesaggi collinari. Arte, turismo, agricoltura, enogastronomia: questo territorio ha tanto da offrire e sono certo che noi, tutti insieme, faremo un grande lavoro per valorizzarlo al meglio», dice Alfieri.

Notizia, poi, di questi giorni, è anche l’ingresso di Giungano, a testimonianza che l’unione dei comuni continua a crescere e ad ampliarsi su tutto il territorio, valorizzando al meglio quello che il Cilento ha da offrire. Il centro collinare si aggiunge ai componenti dell’ente per una Comunità che conta circa 60 mila abitanti, portando a 11 il numero dei comuni che ne fanno parte. 

Con l’ingresso di Giungano, oltre a puntare sul turismo mosso dalle bellezze artistiche e paesaggistiche, dal mare incontaminato e dall’enogastronomia, possiamo puntare anche sulla forza delle industrie e dell’artigianato. Siamo certi che il Comune di Giungano darà il suo importante contributo: lavorare insieme agli stessi obiettivi, unendo le forze in campo, aiuta a raggiungerli prima e meglio” aggiunge soddisfatto il sindaco di Capaccio Paestum.

Saranno molteplici le opere che verranno messe in campo, si era parlato anche della possibilità di una metropolitana leggera che prevede un progetto importante sulla viabilità, che però ancora non ha trovato risposta: “abbiamo bisogno di treni che partono e che si fermano nelle nostre stazioni, lasciando da parte le parole e agire con i fatti“, osserva il primo cittadino di Capaccio Paestum.

Intanto, grandi aziende e grandi nomi dell’imprenditoria, stanno puntando gli occhi sul territorio cilentano e in particolare a Capaccio e ad Agropoli, questo vuol dire che si creeranno tantissimi posti di lavoro e si creeranno scenari positivi che potranno valorizzare il Cilento. Dunque, quello dell’unione dei comuni, è un progetto che promette grandi opere volte a puntare sulle risorse che il Sud regala.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home