Attualità

Viabilità: nuovi progetti a Capaccio Paestum

Si punta alla messa in sicurezza di via Laghetto e alla realizzazione della pubblica illuminazione in via Procuzzi

Bruno Marinelli

14 Luglio 2021

Efficientamento energetico su pubblica illuminazione

CAPACCIO PAESTUM. In programma due opere di riqualificazione nel comune di Capaccio Paestum amministrato dal sindaco Franco Alfieri.

Il primo progetto riguarda la messa in sicurezza e l’adeguamento funzionale della via Laghetto, arteria di collegamento tra via Magna Greaecia e la Strada Provinciale 175.

Viabilità: opere in via Laghetto

Una strategia di primaria importanza: si tratta infatti di una strada che permette una diminuzione del tempo di percorrenza tra Paestum e la Laura.

Stabilito il quadro economico di spesa in 1.086.400 euro, l’intervento sarà candidato al finanziamento dei bandi emanati dalle istituzioni sovraordinate.

Illuminazione in via Procuzzi

Il secondo progetto vedrà invece la realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione in via Procuzzi per mezzo di apparecchi a tecnologia LED. In questo caso il comune è già beneficiario di un contributo a fondo perduto di 130.000 euro derivante dal bilancio di Previsione dello Stato per l’anno 2020 (fu assegnato ai comuni tra le 20.001 e 50.000 unità).

Di questa somma 115. 686,02 euro saranno assegnati alla parte esecutiva dei lavori, il resto al capitolato riguardante le spese tecniche.

L’erogazione del contributo avviene in due momenti: la prima quota è pari al 50% del contributo e viene assegnato a seguito della verifica da parte del Ministero dell’Interno del rispetto del termine di inizio lavori, la seconda, a saldo, è corrisposta solo a seguito della trasmissione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori per l’intervento realizzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home