Attualità

Estesa Ztl ad Agropoli: ecco come richiedere i permessi

Ampliata la ztl nelle aree della movida di Agropoli. Sarà possibile richiedere i permessi alla polizia municipale. LE modalità

Carmela Di Marco

9 Luglio 2021

AGROPOLI. Come deciso nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale, sono state estese le ztl ad Agropoli, a ridosso dell’area portuale. L’obiettivo è quello di garantire, come avviene già dal 2018, maggior sicurezza nelle aree della movida cittadina, in particolare in via Mazzini e piazza della Mercanzia.

Le ztl ad Agropoli

E’ tornato così attivo il varco di via Flavio Gioia e presto sarà in funzione un secondo in via Pisacane. Nell’attesa è stata comunque estesa la zona a traffico limitato che interesserà interamente via Mazzini, via Antonicelli, via Pisacane e via Granatelle.

Per raggiungere l’area portuale bisognerà transitare per via San Francesco, le zone limitrofe saranno off limits. Gli orari di attivazioni saranno gli stessi degli anni scorsi: dalle 20 alle 6.

I permessi

Nella ztl sarà consentita la circolazione per i residenti. Per ottenere i permessi bisognerà recarsi presso il Comando di Polizia municipale per formalizzare l’istanza di permesso per transito e sosta.

Sul sito web istituzionale, nella Sezione Polizia municipale, è presente la modulistica (clicca qui), con indicazioni operative. Gli uffici sono aperti il lunedì mattina dalle ore 10.00 alle 12.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home