Altri Sport

San Giovanni a Piro: poker di Gennaro Varrella nella Corsalonga

Torna la Corsalonga a san Giovanni a Piro, vittoria di Gennaro Varrella e dei sangiovannesi Cetrangolo e Magliano

Comunicato Stampa

5 Luglio 2021

“Vincere la quarta Corsalonga della mia carriera equivale ad aggiudicarmi una medaglia olimpica”. Sono le parole di Gennaro Varrella al termine della premiazione per aver conquistato la Corsalonga sangiovannese, edizione n.38, quella della rinascita. Per l’esperto atleta beneventano, dunque, un poker a San Giovanni a Piro dopo gli hurrà del 2001, 2008 e 2016. ​

Il portacolori della Caivano Runners copre i 9 durissimi km della gara podistica d’interesse nazionale Fidal, organizzata dall’asd Cilento Run, in 33’13”. Un successo figlio non solo delle gambe ma anche della grinta e della tenacia del 47enne sannita, che nelle asperità della salita della Petrosa spicca il volo staccando i suoi compagni d’avventura Carmine Luce (Atl.Isaura Valle dell’Irno) ed Antonello Landi (GS Fiamme Azzurre), i quali arriveranno rispettivamente secondo (ad 1’14”di distacco) e terzo (ad 1’24”) sul traguardo di località Scurone.

In quarta e quinta posizione giungono Riccardo Volpe (Runforever Aprilia) ed Adolfo Squitieri (Atl.Isaura Valle dell’Irno).​Tra le donne esulta Giorgia Catherina Goursand Parente (Asd Podistica Pollese), che trionfa fermando il cronometro sui 43’57”. Alle sue spalle una coriacea Rosmary Antico (Atl.Sporting Calore) a 22” e Serena Del Regno (Runcard Fidal) a 2’51”.​Per la prima volta Giovanni Magliano (Asd Cilento Run) conquista il trofeo Nicola Paradiso come primo sangiovannese al traguardo (39’17”). Sesto sigillo, invece, nel trofeo Sorriso Monica Magliano, come miglior sangiovannese in gara, per Sara Cetrangolo (49’57”)

.​Nel corso dell’evento c’è stato un toccante ricordo di Marco Cascone, la “voce” dell’atletica leggera e del podismo in Campania, recentemente scomparso.​Classifica a squadre con la Cilento Run vittoriosa, che si autoesclude. Dunque, primo posto per asd Podistica Pollese su Asd Atletica Castellabate e Castellabate Runners.​Nonostante le incognite dovute al ritorno dopo 2 anni, la 38^ Corsalonga ha fatto registrare un buon successo di partecipanti (131 i partenti). ​Il tutto si è svolto nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid, con gli atleti che hanno dovuto indossare la mascherina per i primi 500 metri di corsa e poi tenerla, comunque, a portata di mano fino alla conclusione.​Tantissima gente non è voluta mancare alla partenza e lungo l’intero percorso per far sentire il proprio incitamento ai corridori, alle prese con una giornata caratterizzata dal caldo che ha reso ancor più dura questa insolita Corsalonga di luglio.​ Tutte le classifiche possono essere consultate e scaricate sul sito www.camelotsport.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home