Attualità

Capaccio Paestum: Torna il Premio Poseidonia Paestum

A Paestum, dopo la pausa dovuta al Covid, torna il premio Poesia Poseidonia Paestum.

Comunicato Stampa

5 Luglio 2021

Dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria dello scorso anno, il premio di poesia Poseidonia Paestum torna a calcare il palcoscenico della città dei Templi. L’organizzazione del premio, capitanata da Rita Bellelli, ideatrice della kermesse, e dal Lions Club Paestum, grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Capaccio-Paestum, ha individuato, per la 26° edizione, una location degna dell’agone poetico, immersa nella storia e nel mito: il tempio di Nettuno, nel cuore dell’area archeologica di Paestum.

InfoCilento - Canale 79

Durante la serata finale, in programma per il prossimo sabato 10 luglio, con inizio alle 20:30, verranno premiati i poeti partecipanti alle sezioni di poesia edita e inedita in lingua italiana e in vernacolo, ma anche poeti giovani under 30 e stranieri.

Difatti, il premio Poseidonia Paestum coniuga la valorizzazione della tradizione e del territorio (è presente anche un premio per la più bella lirica dedicata a Paestum) ad un profilo internazionale, che lo pone tra i riconoscimenti più ambiti da letterati e appassionati di poesia. Da ricordare che la partecipazione al premio è gratuita per tutte le categorie. Le liriche vincitrici sono state individuate dalla ormai storica giuria composta da Ermanno Corsi, giornalista RAI, Giuseppe Funicelli, medico chirurgo e poeta, presidente del Centro Permanente per la diffusione della cultura del Lions Club Paestum, Alberto Granese, ordinario di Letteratura italiana dell’Università degli Studi di Salerno, saggista e critico letterario, Pasquale De Cristofaro, regista teatrale, drammaturgo. Durante la serata, condotta dalla professoressa Rita Bellelli e con la direzione musicale del Maestro Gianfranco Marra, la declamazione delle liriche ad opera di Pasquale De Cristofaro sarà intervallata dalla voce di Tiziana Galdieri, che canterà alcuni dei brani più famosi del repertorio della musica classica napoletana.

Porteranno il loro saluto il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, il presidente della società SpA Convergenze, Rosario Pingaro, partner organizzativo dell’evento insieme al Lions Club Paestum e al Comune, il presidente della giuria, Ermanno Corsi, il presidente del Lions Club Paestum, Giuseppe Funicelli, e il governatore del Distretto Lions 108 Ya, Francesco Accarino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home