Attualità

Codacons lancia l’allarme: rischio flop saldi estivi

Oggi iniziano i saldi in quasi tutta Italia mentre in Campania si rischia di dover attendere fine luglio. Lancia l'allarme il Codacons

Ernesto Rocco

3 Luglio 2021

Saldi

“Come già all’inizio dell’anno, in Campania ci sarà di nuovo il flop dei saldi. La scelta che riteniamo sciagurata della Regione Campania, di rinviare i saldi prima al 23 luglio poi in data Da decidere… lascerà i commercianti all’asciutto”. E’ quanto denunciano dal Codacons secondo cui “I cittadini della Campania si riverseranno nelle regioni limitrofe, dove i saldi cominceranno oggi, 3 luglio, quasi dappertutto”.

La Conferenza dei Servizi delle Regioni consigliava di mantenere una data unica di inizio dei saldi per il primo sabato di luglio per riequilibrare un mercato condizionato e per evitare confusioni ai consumatori.

In Campania ciò non accade: la Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, competente in materia, con decreto dirigenziale n. 228 del 24.06.2021, ha preso atto dei risultati della Commissione Attività Produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome del 17 maggio 2021 che ha indicato la data di inizio dei saldi estivi 2021 nel giorno 3 luglio 2021 ed ha avviato l’iter di proposta alla Giunta regionale di apposita delibera di individuazione delle date di inizio e fine periodo di vendite di fine stagione.

“Se solo guardiamo alle date, ci accorgiamo che qualcuno da qualche parte dorme. Non vogliamo menare secce o fare i menagrami, – afferma l’Avv. Marchetti, vice segretario nazionale del Codacons – ma perché dovrei aspettare il 23 luglio, quando a pochi chilometri di distanza, i saldi cominceranno ben 20 giorni prima? Così inevitabilmente i saldi in Campania saranno destinati ad un’altra Waterloo e di questo certamente i commercianti ed i consumatori sapranno chi ringraziare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home