Cilento

Castellabate: al via la kermesse “Racconti d’estate”

La rassegna si terrà in tre serate il 4,7 e 9 luglio

Comunicato Stampa

2 Luglio 2021

Castellabate

Il Castello dell’Abate di Castellabate riapre le sue antiche mura, nel segno dell’arte e della cultura per accogliere tre serate di intrattenimento di qualità e con le mostre allestite all’interno delle sue sale, le opere dell’artista Sergio Vecchio e quelle de “La Collezione”, a cura di Vittorio Sgarbi e della Fondazione Pio Alferano.

Al via la kermesse “Racconti d’estate”, con tre ospiti di alto livello nel campo del cinema, della musica e dello spettacolo. La prima serata, domenica 4 luglio, avrà come ospite l’attore Filippo Nigro che interverrà sul tema “Cinema & Fiction: l’importanza della promozione territoriale nell’industria dell’entertainment”, mercoledì 7 luglio incontro con Niccolò Agliardi “Io sì! Da Braccialetti Rossi al Golden Globe. Musica e Parole”, chiude le tre serate, venerdì 9 luglio il cantautore Gianni Togni con “Ma quanto è bello il vinile? (e la musica italiana…)” preceduto alle 19.30 da un live unplugged di Valentina Iannone.

Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 20.45 e sono ad ingresso gratuito e contingentato in linea con le attuali norme anti-contagio. Le tre serate, patrocinate dal Comune di Castellabate quale partner attivo dell’iniziativa culturale, sono state organizzata dall’associazione DliveMedia, diretta dal professore dell’Università degli Studi di Salerno, dott. Roberto Vargiu, in collaborazione con il locale Circolo del Cinema “Ieri, oggi e domani” e DitAs, laboratorio diritto delle imprese del turismo ed attività dello spettacolo.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara in merito alla manifestazione: «Tre “racconti d’estate” molto interessanti, con ospiti di grande spessore e dotati di una spiccata personalità che, nella prima settimana di luglio, renderanno il Castello dell’Abate, ancora una volta, vivo centro culturale per turisti e cittadini che potranno usufruire gratuitamente di un’offerta di intrattenimento di grande spessore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Torna alla home