• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

Tavolino di design: idee e consigli per la propria casa

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 29 Giugno 2021
Condividi

Il living di una casa si caratterizza per una serie di elementi, alcuni dei quali sono capaci di rubare l’occhio e divenire il focus dell’intero ambiente. Uno di questi è certamente il tavolino basso, solitamente posto in prossimità del divano sia con una valenza funzionale che prettamente estetica.

InfoCilento - Canale 79

Optare per un modello di design significa donare carattere all’intero ambiente, portando l’ospite a concentrare lo sguardo su una componente in grado di attirare la sua attenzione.

Come scegliere un tavolino di design

Per selezionare il giusto modello per la propria casa è opportuno tenere in considerazione una serie di parametri importanti, che possono fare la differenza tra una soluzione gradevole e una perfettamente inserita.

Attenzione al materiale

Il primo aspetto da tenere a mente quando si seleziona un tavolino di design è la sua composizione, poiché nulla più di un materiale scadente renderà misero l’effetto. Via libera pertanto al vetro, alla ceramica smaltata, al legno lavorato o grezzo e soprattutto alla commistione di materiali, sempre cercando di mantenere gusto ed eleganza. Il suggerimento è quello di optare per linee originali ma che non stanchino a lungo andare nel tempo, osando di più se il resto dello spazio è sobrio e discreto.

In questo caso sarebbe interessante inserire un elemento controcorrente, che crei un effetto originale ma non distonico. Il suggerimento è quello di rimanere su una linea di equilibrio, puntando su materie preziose e moderne, che sappiano catturare la luce e valorizzare ancora di più gli aspetti positivi della stanza.

Valuta lo stile e le linee

Prima di acquistare un tavolino di design sarebbe consigliabile guardarsi adeguatamente intorno e magari sentire il parere di un esperto, che sappia consigliare soluzioni originali pur circoscrivendole all’interno di uno stile. Se pertanto la casa è tutta moderna sarebbe dissonante inserire un tavolino antico e viceversa, andando a stravolgere troppo le linee e l’armonia.

Il suggerimento è quello di selezionare prodotti dall’aspetto sorprendente che possano catalizzare lo sguardo, diventando il focus del living e magari celando quelle che sono le imperfezioni dello spazio.

Affidati a un brand leader nel settore

Portare in casa un oggetto del genere significa spesso compiere uno sforzo economico e pertanto la scelta dovrebbe essere ponderata per ottenere il massimo dell’effetto e del rapporto qualità prezzo.

In tal senso affidarsi a un brand leader nel settore potrebbe rivelarsi la soluzione vincente, poiché le recensioni dei precedenti clienti e la fama conquistata nel tempo sono garanzia di affidabilità e competenza nel proprio lavoro.

Inoltre un marchio noto offre solitamente un’assistenza pre e post vendita di alto livello, consentendo di porre tutte le domande del caso e procedere a una corretta manutenzione successiva se necessaria.

Pertanto fate molta attenzione a chi vi rivolgete, poiché la selezione dei materiali e la composizione finale devono essere eseguite a regola d’arte per permettere al cliente di acquistare un prodotto finito a un prezzo corretto.

Tenta di differenziarti dallo standard

Quando si opta per un tavolino di design il desiderio è quello di uscire dai soliti schemi e dalle soluzioni proposte dalle maggiori case produttrici.

Un esempio di originalità unita al buon gusto è il tavolino design ciliegia venduto da Candyslab. La conformazione dell’elemento è davvero originale e la base è esattamente a forma di frutto, a creare un effetto sensuale e quasi voluttuoso, alleggerito da un piano superiore in vetro di gusto e raffinatezza assoluta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.