Attualità

Nel Vallo di Diano arriva “Lo scontrino Antiviolenza”

Lo scontrino antiviolenza permetterà di raggiungere tante donne vittime di violenza fornendo loro i contatti per avere sostegno

Comunicato Stampa

2 Luglio 2021

Nasce l’iniziativa del Centro antiviolenza Aretusa “Lo scontrino Antiviolenza”, già in atto anche in altre Città, che propone ai negozianti del territorio del Vallo di Diano di poter inserire sullo scontrino fiscale emesso dal proprio registratore di cassa la seguente dicitura:

“Se sei una donna vittima di violenza chiama il 1522 o i numeri 800413300 – 09751966166”.

L’obiettivo è di raggiungere tante donne vittime di violenza di genere che, in un controllo costante, sono impossibilitate a sottrarsi alle violenze subite e che potrebbero non sapere dove e come ricercare i numeri da contattare per chiedere sostegno e a cui poter fare riferimento sul proprio territorio. 

Le restrizioni causate dalla pandemia da covid-19 hanno ulteriormente accentuato la violenza contro donne e minori obbligandoli ad una maggiore convivenza forzata con il maltrattante.

Tutto ciò ha ridotto notevolmente le occasioni di socialità e/o lavorative che a volte sono fondamentali per potersi sottrarre alle situazioni di violenza e chiedere aiuto. 

Da questo allarme lanciato sin dall’inizio della pandemia dai Centri Antiviolenza e le Associazioni a tutela dei diritti delle donne, il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio sociale del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, gestito dall’Associazione Differenza DonnaAps, ha ritenuto fondamentale poter arrivare a quante più donne fornendo i propri contatti così che chiunque possa averne bisogno sappia a chi rivolgersi.

Già tanti i servizi commerciali del territorio che hanno scelto di aderire all’iniziativa in favore delle donne vittime di violenza.

Per chiunque altro voglia aderire è possibile contattare il Centro Antiviolenza Aretusa sito in Atena Lucana Scalo  ai numeri 800413300  – 09751966166. 

Il Centro accoglie e sostiene le donne vittime di violenza e i figli/e minori attraverso servizi specializzati e gratuiti, con operatrici esperte in violenza di genere, nel rispetto della privacy e dell’anonimato tra cui:

-ascolto telefonico, colloqui di sostegno;

-valutazione del rischio;

-consulenza legale;

-orientamento e accompagnamento al lavoro;

-Lavoro in rete con Istituzioni, Procura, Servizi Socio-Sanitari, Forze dell’Ordine, Privato Sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home