Attualità

Nel Vallo di Diano arriva “Lo scontrino Antiviolenza”

Lo scontrino antiviolenza permetterà di raggiungere tante donne vittime di violenza fornendo loro i contatti per avere sostegno

Comunicato Stampa

2 Luglio 2021

Nasce l’iniziativa del Centro antiviolenza Aretusa “Lo scontrino Antiviolenza”, già in atto anche in altre Città, che propone ai negozianti del territorio del Vallo di Diano di poter inserire sullo scontrino fiscale emesso dal proprio registratore di cassa la seguente dicitura:

“Se sei una donna vittima di violenza chiama il 1522 o i numeri 800413300 – 09751966166”.

L’obiettivo è di raggiungere tante donne vittime di violenza di genere che, in un controllo costante, sono impossibilitate a sottrarsi alle violenze subite e che potrebbero non sapere dove e come ricercare i numeri da contattare per chiedere sostegno e a cui poter fare riferimento sul proprio territorio. 

Le restrizioni causate dalla pandemia da covid-19 hanno ulteriormente accentuato la violenza contro donne e minori obbligandoli ad una maggiore convivenza forzata con il maltrattante.

Tutto ciò ha ridotto notevolmente le occasioni di socialità e/o lavorative che a volte sono fondamentali per potersi sottrarre alle situazioni di violenza e chiedere aiuto. 

Da questo allarme lanciato sin dall’inizio della pandemia dai Centri Antiviolenza e le Associazioni a tutela dei diritti delle donne, il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio sociale del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, gestito dall’Associazione Differenza DonnaAps, ha ritenuto fondamentale poter arrivare a quante più donne fornendo i propri contatti così che chiunque possa averne bisogno sappia a chi rivolgersi.

Già tanti i servizi commerciali del territorio che hanno scelto di aderire all’iniziativa in favore delle donne vittime di violenza.

Per chiunque altro voglia aderire è possibile contattare il Centro Antiviolenza Aretusa sito in Atena Lucana Scalo  ai numeri 800413300  – 09751966166. 

Il Centro accoglie e sostiene le donne vittime di violenza e i figli/e minori attraverso servizi specializzati e gratuiti, con operatrici esperte in violenza di genere, nel rispetto della privacy e dell’anonimato tra cui:

-ascolto telefonico, colloqui di sostegno;

-valutazione del rischio;

-consulenza legale;

-orientamento e accompagnamento al lavoro;

-Lavoro in rete con Istituzioni, Procura, Servizi Socio-Sanitari, Forze dell’Ordine, Privato Sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home