Curiosità

“Generazione 56k”: la salese Cristina Cappelli nella serie di Netflix

Cristiana Cappelli insieme ad Angelo Spagnoletti interpreta uno dei protagonisti di Generazione 56k, da oggi su Netflix

Filippo Di Pasquale

1 Luglio 2021

Da oggi è disponibile su Netflix “Generazione 56k”. E’ una storia d’amore narrata tra passato e presente. Racconta infatti l’incontro tra Daniel e Matilda, due trentenni di oggi che da ragazzini sono cresciuti sull’isola di Procida negli anni in cui Internet si stava affermando e stava per cambiare per sempre le nostre vite.

Nel cast la talentuosa attrice di Sala Consolina Cristiana Cappelli. Insieme ad Angelo Spagnoletti interpreta uno dei protagonisti di Generazione 56k. Attori della serie anche Gianluca Colucci detto “Fru” e Fabio Balsamo, i due membri dei The Jackal che vestono i panni di Sandro e Luca, due amici e colleghi di Daniel.

Generazione 56k racconta la storia d’amore tra Daniel (Angelo Spagnoletti) e Matilda (Cristina Cappelli), due ragazzi che si innamorano mentre lui cerca disperatamente l’anima gemella con un’app di dating e lei cerca le certezze mentre sta per sposarsi con l’uomo perfetto. Lui è il direttore creativo di un’agenzia napoletana che sviluppa app, molto insicuro quando si tratta di storie d’amore e circondato dai suoi amici di sempre: Luca (Gianluca Fru, tra i concorrenti del recente LOL su Amazon Prime) e Sandro (Fabio Balsamo); lei è la ragazza apparentemente sicura pronta al matrimonio, che si trova a fare i conti con un passato travagliato e con mille incertezze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Torna alla home