Attualità

San Mauro, studenti in campo per tutelare il mare

Gli studenti protagonisti di un progetto per la tutela del mare. Loro stessi si sono impegnati a pulire le spiagge e a sensibilizzare i bagnanti

Elena Matarazzo

1 Luglio 2021

SAN MAURO CILENTO. “Il mare: un patrimonio da tutelare”. Questo il titolo del Pon che ha visto protagonisti gli studenti dell’IC “Patroni” di Pollica e in particolare quelli delle classi scuola primaria di San Mauro Cilento.

I ragazzi cilentani hanno preso parte a lezioni basate sul gioco e sull’esperienza inerenti ambiente ed ecologia, storia e tradizioni, meteorologia, strumenti e orientamento, inquinamento e buone pratiche.

Un modo per imparare divertendosi, partecipando a giochi didattici, rappresentazioni teatrali, realizzazione di manufatti.

Durante il loro percorso hanno anche incontrato e intervistato dei pescatori e non sono mancati giochi interattivi e didattici inseriti nell’ambito del progetto “Porto Didattico”, ideato e curato da Giuseppe Damiani.

Negli ultimi giorni del progetto hanno messo in pratica quanto appreso: nel corso della penultima lezione, in particolare, hanno organizzato una piccola campagna di sensibilizzazione.

Ieri, poi, in occasione dell’ultimo appuntamento, si sono impegnati a ripulire la spiaggia di Mezzatorre dai rifiuti. Successivamente hanno distribuito ai turisti un volantino realizzato da loro per invitare tutti ad osservare 10 buone pratiche necessarie per tutelare e salvaguardare il nostro mare in linea con i programmi dell’Agenda 2030. Inoltre hanno collocato un cartello informativo ed esplicativo a marina di Mezzatorre.

Tutte le attività sono inserite in un percorso al quale hanno lavorato durante l’anno scolastico con le docenti. Sinergia e collaborazione tra l’istituzione scolastica e il territorio, in linea con la mission della dirigente Daniela Ruffolo volta alla realizzazione di una comunità sostenibile.

Ad affiancare gli studenti con il ruolo di esperto Rosalia Tancredi; tutor la docente Pasqualina Di Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home