Cilento

“L’Ultimo Canto”: a Sapri la presentazione del libro di Gianluigi Pagliaro

Il libro "L'ultimo Canto" sarà presentato sabato 3 luglio alle ore 19.30 presso la terrazza della Biblioteca Comunale “Mercadante”

Comunicato Stampa

2 Luglio 2021

Biblioteca Sapri

Sabato 3 luglio alle ore 19.30 presso la terrazza della Biblioteca Comunale “Mercadante” sita in via Flavio Gioia in Sapri, si terrà un incontro organizzato dall’Associazione Culturale Proudhon in sinergia con l’Assessorato alla cultura del Comune di Sapri.  All’incontro sarà presente il poeta Gianluigi Pagliaro autore del libro “L’Ultimo Canto” inserito nella collana Agorà per le edizioni L’Argolibro, dialogherà con l’autore Luigi Beneduci Direttore della Fondazione “Leonardo Sinisgalli” e Nicola Vacca Direttore della collana “Agorà”, coordinerà l’incontro Gianfrancesco Caputo portavoce dell’Associazione Culturale Proudhon.

L’ultimo canto è una possente e limpida denuncia di una crescente disumanizzazione, e lo sottolinea con forza anche il prefatore Luigi Beneduci: quando non sapremo più distinguere tra egoistico interesse personale e bene collettivo, tra falso senso di sicurezza e prospettiva di futuro comune, ricadremo nella trappola di una crescente spirale di violenza ottusamente convinta della propria necessità.

I versi di Gianluigi Pagliaro mostrano, mettono in guardia, evidenziano la pericolosità di certi atteggiamenti, di profonde inconsapevolezze, di pericolose chiusure al “diverso da sé”. Le poesie si sviluppano come incessante dialogo, il poeta sa che solo da esso possono – eventualmente – scaturire novità costruttive.

È una possibilità offerta dalla poesia, dall’arte, è un’eventualità che può essere frutto solo di “illuminazioni laiche” che oggi tardano, anestetizzate da potentissime armi di distrazione di massa che non sono mancate né mai mancheranno. La grandezza della parola poetica è anche – forse soprattutto – quella di essere ininterrottamente rigenerante: lo evidenzia anche Luigi Beneduci, che chiude la sua introduzione con le parole “Non esiste un canto che sia davvero l’ultimo”

Gianluigi Pagliaro, esponente dell’Associazione Culturale Proudhon, nasce a Fagnano Castello (CS) nel 1961. Sposato e padre  di due figli, vive a Lagonegro(PZ). Allievo di V.Gerratana, U.Dotti, R.Giorgi all’Università di Salerno, dove si laurea in filosofia. Nel 1985 pubblica la sua prima raccolta di poesie, “La smania di avere uno spirito”, edito da Albatros , Roma.

Negli anni si dedica al teatro e alla musica; col gruppo Orient varie major nazionali e internazionali pubblicano suoi brani in qualità di coautore e producer, tra i quali in featuring con Mango, il brano “La Rondine rmx”. Già responsabile regionale della UILT (Unione Italiana Libero Teatro) in qualità di presidente per la Basilicata. Ha portato in scena da regista varie pìece teatrali con la sua compagnia “Attiva-mente”. Collabora con la rivista “Zona di disagio”, diretta dal poeta e critico letterario Nicola Vacca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home