Cilento

Campagna vaccinale a rilento: disagi e polemiche ad Agropoli

Utenti rispediti indietro: mancano le dosi. In estate c'è il rischio stop alla campagna vaccinale. A luglio soltanto i richiami

Ernesto Rocco

30 Giugno 2021

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. La campagna vaccinale resta fermo al palo e la Campania rischia di non riuscire a raggiungere l’immunità di gregge entro l’autunno, come invece auspicherebbero le autorità nazionali.

Il problema è quello che da tempo il governatore Vincenzo De Luca segnala, ovvero la mancanza di vaccini. Con lo stop ad Astrazeneca e al monodose Johnson (consentiti solo agli over 60), infatti, non restano che i sieri Moderna e Pfizer.

Ma ce ne sono pochi e ciò non rende possibile portare avanti la campagna vaccinale, considerato che c’è la necessità di dare priorità a quanti necessitano del richiamo.

Campagna vaccinale: stop alle prime dosi

Da oggi, quindi, è arrivato lo stop alle prime dosi anche nel distretto di Agropoli e Vallo della Lucania. Agli utenti che afferiscono all’ospedale “San Luca”, però, è giunta la comunicazione che il vaccino non sarebbe stato somministrato.

Ad Agropoli, invece, gli utenti segnalano di non essere stati informati. Oggi, quindi, tante persone si sono presentate presso l’ospedale ma si sono viste respinte per l’assenza di dosi.

“Alcuni di noi hanno un giorno di permesso dal lavoro per poter ricevere il vaccino, eppure una volta arrivati qui e aver trascorso diversi minuti sotto il sole ci è stato comunicato che non ci avrebbero sottoposto all’inoculo all’inoculazione del vaccino” è il commento di un utente.

Lo stop alla campagna vaccinale

Da oggi si procederà soltanto con la somministrazione di Astrazeneca agli over 60. A quanto pare la campagna vaccinale nei mesi estivi in Campania subirà uno stop notevole.

A causa della riduzione della fornitura nazionale alla Regione di circa il 40%, il rischio è che per tutto luglio ci sia lo stop alle seconde dosi e che ad agosto la campagna si fermi definitivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Torna alla home