Altri Sport

Santa Maria di Castellabate: torna il nuoto in acque libere

Dopo lo stop forzato causa covid, torna il nuoto in acque libere a santa maria di castellabate.

Comunicato Stampa

30 Giugno 2021

Panorama Santa Maria di Castellabate

Il nuoto in acque libere, dopo la pausa forzata imposta dal Covid nel 2020, ritorna a gran voce nelle acque cristalline dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Circa centocinquanta partecipanti, di tutte le età, si sfideranno a suon di bracciate domenica 4 luglio, con partenza alle ore 10, lungo un tracciato di 2,4 km realizzato nello specchio d’acqua antistante la spiaggia della frazione Lago, incastonata tra il Monte Tresino e l’isolotto di Punta Licosa.

La partenza e l’arrivo degli atleti sarà posizionato nel tratto di mare antistante il lido “La Pagliarella”. La gara è promossa dal Circolo Nautico Punta Tresino e dall’Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale (ENDAS).

“Sarà emozionante rivedere nel nostro mare nuotatori e nuotatrici per una gara dopo un anno di stop – affermano i soci del CN Punta Tresino – Ci siamo preparati per accogliere tutti i partecipanti in sicurezza e per garantire loro, come sempre, il massimo supporto a terra e soprattutto in mare. Con questa gara apriamo l’estate 2021 che sancirà un ritorno, seppure graduale, a buona parte delle nostre attività sportive e non solo”. Tra gli appuntamenti estivi anche il Torneo Regionale di Pallanuoto Juniores (14-15 luglio), la Gara Nazionale di Waterbike (16-17 luglio) e la Gara Internazionale di Nuoto di 15 km del Gran Fondo Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Torna alla home