Attualità

Un laboratorio di cataratta all’ospedale di Roccadaspide: appello all’Asl

L'appello del vicesindaco Girolamo Auricchio ai vertici Asl: subito un laboratorio di cataratta presso l'ospedale civile

Katiuscia Stio

28 Giugno 2021

Ospedale di Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Attivare di un laboratorio di cataratta presso l’ospedale civile. E’ quanto chiede in una nota il vicesindaco Girolamo Auricchio. La missiva è stata inviata al direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino, e al direttore sanitario del Dea Eboli Battipaglia Roccadaspide, Mario Minervini.

L’amministratore cilentano lamenta la mancata dotazione di apparecchiature al presidio, nonostante ci siano i necessari finanziamenti per l’acquisto e l’attivazione di nuovi servizi.

Si tratta di una questione annosa, risalente al 2018 quando il direttore sanitario chiese e ottenne l’autorizzazione all’apertura, previo allestimento, di un ambulatorio per interventi ambulatoriali di cataratta presso l’ospedale di Roccadaspide. Di fatto, però, ad oggi tutto resta fermo al palo.

“ In data 15.01.2020, Giovanni lovieno, direttore del Dipartimento chirurgie specialistiche U. O. C. di Eboli, inviava all’Asl una dettagliata relazione, unitamente all’elenco delle apparecchiature elettromedicali necessarie e da acquistare – si legge nella missiva – evidenziando che il progetto risulta essere di fondamentale importanza per il nostro territorio”.

Nell’agosto successivo ci fu il via libera all’acquisto di attrezzature elettromedicali da destinare solo alle unità operative di oculistica degli ospedali di Nocera ed Eboli.

“Il Dea di I livello Eboli Battipaglia Roccadaspide, per detti acquisti, complessivamente, dispone di 5.843.897 euro, di cui 4. 104.897 euro quale residuo 2020. In pratica, non sono stati spesi, pur essendo disponibili, ben 2.100.397,00 euro per l’ospedale di Eboli, 3.174.500 euro per l’ospedale di Battipaglia ed euro 669.000,00 per l’ospedale di Roccadaspide. Tali inadempienze – osserva Auricchio – stanno comportando gravi danni alla erogazione dei servizi e alla popolazione del Dea. Tuttavia, nonostante tutti questi presupposti e i continui solleciti, ad oggi nulla ancora è stato fatto per attivare tale servizio all’ospedale di Roccadaspide”.

Di qui l’appello “Al direttore generale e al direttore sanitario dell’Asl di Salerno, stante le gravi omissioni, di adottare con cortese massima urgenza, tutte le iniziative necessarie affinché sia dato corso alle direttive a suo tempo impartite, nonché di assumere i provvedimenti, per vero più volte sollecitati, volti a garantire all’ospedale la presenza di un responsabile sanitario che assicuri costantemente la sua presenza e quindi l’esecuzione delle attività necessarie e ordinarie, tenuto conto del fatto che, come più volte segnalato, purtroppo vanamente, l’attuale responsabile sanitario risulta presente presso la struttura ospedaliera solo un giorno alla settimana, a volte uno ogni quindici giorni, con conseguente grave rallentamento e pregiudizio rispetto alle attività amministrative e sanitarie da espletarsi, che ne restano così irrimediabilmente compromesse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home