Coronavirus

Mascherina all’aperto: ecco quando indossarla in Campania

Da oggi stop alla mascherina all'aperto. Una regola che vale anche in Campania. Ecco le regole nel dettaglio

Redazione Infocilento

28 Giugno 2021

Stop alle mascherine all’aperto da oggi in tutta Italia, Campania compresa. Di fatto l’ordinanza del presidente Vincenzo De Luca non fa altro che riprendere le disposizioni ministeriali. Piuttosto è stata la comunicazione ad essere confusionaria.

Il governatore, infatti, ha dichiarato più volte che la mascherina resta obbligatoria, ma a leggere l’ordinanza si comprende che in realtà la situazione nella nostra Regione non sarà molto diversa dal resto del Belpaese.

Mascherine all’aperto: l’ordinanza

In sostanza l’ordinanza del presidente De Luca richiama quella ministeriale del 22 giugno e ribadisce l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all’aperto solo quando “non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti e affollamenti”.

Insomma mascherina comunque obbligatoria, anche all’esterno, se c’è il rischio di assembramenti. L’ordinanza campana fornisce maggiori esempi di tali situazioni (richiamando l’obbligo di indossarla in piazze e lungomari affollati), ma di fatto, al di fuori di tali circostanze, come in tutta Italia la mascherina può non essere indossata.

La reale novità, invece, riguarda lo stop agli alcoolici da asporto dopo le 22. In questo caso l’ordinanza antimovida di De Luca differisce dal resto d’Italia e si presenta più restrittiva.

Quando va indossata la mascherina

Da oggi, quindi, stop alle mascherine all’aperto. Va sempre tenuta al centro commerciale, nei negozi, al bar se non si sta consumando o al ristorante se si è all’interno e non si è al tavolo.

Non solo: il dispositivo di protezione resta ancora obbligatorio all’aperto qualora non si possa rispettare un’adeguata distanza di sicurezza e dunque ci si ritrovi in un assembramento o in un punto molto affollato. Bisogna quindi averla sempre con sé.

Oltre all’obbligo di mascherina nei luoghi al chiuso, regole molto rigide sono previste anche per quanto riguarda gli spostamenti. Su aerei e treni infatti non cambia nulla e bisogna sempre indossare il dispositivo di protezione, anche tenendo conto che la capienza dei convogli è stata portata all’80%. 

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale (autobus e treni) a bordo la mascherina dovrà necessariamente essere utilizzata per coprire naso e bocca per tutta la durata del tragitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home