Attualità

Estemporanea di pittura “ La stazione dei pittori… Rutino …”

Redazione Infocilento

28 Giugno 2021

Ieri, 26 giugno, si è tenuta nel comune di Rutino la prima edizione de “La stazione dei Pittori…”. L’estemporanea di pittura, alla presenza del sindaco Giuseppe Rotolo, inaugurata alle ore 9.00, con la consegna delle tele, ha radunato artisti locali e non, che, fino alle ore 18:00, armati di tele e cavalletti, si sono diretti tra i vicoli del suggestivo ed accogliente borgo cilentano, raffigurando nelle loro creazioni le otto profumate e colorate “stazioni”di una natura incontaminata.

InfoCilento - Canale 79

L’evento è stato presentato dal critico d’arte, Antonella Nigro, che nelle vesti di capostazione, ha accompagnato il Forum dei giovani rutinesi in tutte le sue tappe organizzative, un team di ragazze e ragazzi che con entusiasmo e impegno si sono serviti della cultura e dell’arte, per far conoscere ed apprezzare ancor di più il proprio territorio.

Tra i primi quattro classificati, in ordine crescente, troviamo, Mauro Trotta, “Per aver reso con fedeltà e poesia uno degli scorci più suggestivi di Rutino e aver narrato, tra natura e paesaggio, memorie e bellezze del luogo.”; Maria Luisa Di Biasi (in arte Briseide), “Per aver reso realisticamente la fontana di San Matteo, quale metafora di fonte di vita, racchiusa nel valore di un gesto carico di spontaneità.”, che divide il secondo posto con, Raffaele Di Biasi, “Per aver illustrato con brio e originalità, uno dei simboli paesaggistici di Rutino, attraverso la tecnica del Pointillisme riletta alla luce di una vivace contemporaneità.”; Catello Coda, “Per aver narrato pittoricamente una delle visioni paesaggistiche più suggestive di Rutino, nella quale emerge la forza evocativa della memoria, della storia e della bellezza del luogo.”; Alberto Forlenza, “Per aver illustrato con periziadi dettagli e varietà cromatica, la poesia del borgo di Rutino, la sua luce, la sua storia.”.

L’estemporanea ha visto la partecipazione straordinaria della stilista Stefania Voria, apprezzata in ambito nazionale ed internazionale, con la collezione Poseidonia, una serie di abiti realizzati in neoprene per alta moda che ricostruiscono, allegoricamente, le gesta di dei ed eroi dell’Antica Magna Graecia e del suo territorio natio, Paestum. Della collezione, che con Stefania Voria migra per l’Europa, il pubblico, ha potuto ammirare alcune creazioni sulle quali risaltavano le magnifiche raffigurazioni, realizzate interamente a mano, da noti artisti, come Pandora, di Ida Mainenti indossato da Rachele Siniscalchi Montereale, Palinuro, di Erminio Ariano e vestito da Manuela Milano, Il Tuffatore, di Pasquale Ciao portato da Emilia Giliberti, Hera, di Flavia Alexandra Grattacaso vestito da Daria Adascalita, e Demetra, di Maria Rosaria Verrone indossato da Alessia Matarazzo.

Ad impreziosire la manifestazione pittorica la Body Painting di Gianluca D’Amato e Francesco Ranauda, che, sotto gli occhi indiscreti del pubblico hanno “pitturato”con tema floreale, in nome delle antiche tribù indigene, il corpo della modella Maria Giovanna Minella. Un’arte di esibizionismo corporale che, nel seguire le linee ondulate dell’anatomia umana, mostrandosi con sfarzo ed arroganza, ammalia tutti coloro che si ritrovano sul suo cammino. L’essere umano, ‘annullato’ e ‘denudato’ di ogni facoltà, si trasforma, con l’ausilio di pigmenti naturali dalla fugace resistenza, in un semplice ‘ornamento decorativo’.

L’evento, allietato dal concerto dello storico gruppo dei ‘Bottari’ di Macerata Campania, deliziato dalle gustose zeppole rutinesi gentilmente offerte dalla suggestiva cittadina, è stato patrocinato dal Comune di Rutino, dalla Pro-Loco e dal Forum Giovanile.

Nunzia Giugliano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Torna alla home