Cilento

Cilentana, fissato tavolo tecnico. Botticchio: intervenire in tempi brevi

Mercoledì in prefettura incontro con Anas

Carmela Di Marco

27 Giugno 2021

Mercoledì 30 giugno alle ore 9 è stato fissato il tavolo tecnico in Prefettura con ANAS per trovare una rapida soluzione al problema relativo alla Cilentana dove un muro pericolante ha portato ad un restringimento di carreggiata in prossimità del km 104.500.

“Ringrazio la Prefettura, nella persona del prefetto Francesco Russo e i suoi collaboratori per la convocazione; il consigliere regionale on. Luca Cascone per l’interessamento. Infine ringrazio soprattutto ANAS, che ha studiato rapidamente diverse soluzioni che porteranno a breve al ripristino del doppio senso di circolazione sull’arteria a scorrimento veloce in modo da porre fine ai disagi”, le parole del sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

“In qualità di consigliere comunale di Agropoli,  sollecito le autorità competenti ad intervenire in tempi brevi per la  risoluzione delle  criticità relativa alle limitazioni del  traffico imposte dall’Anas sulla Cilentana, tra Agropoli Nord e Agropoli Sud”. Questo l’auspicio di Gisella Botticchio, esponente della minoranza. 

“Considerando  l’inizio  della stagione estiva  e l’importanza  di tale strada che collega  le diverse località turistiche cilentane (già fortemente penalizzate  dalle restrizioni covid-19)  è fondamentale  evere risposte risolutive immediate – prosegue Botticchio – Sembrerebbe che da tempo questo muro presenti queste condizioni  (mai segnalate prima). Guarda caso soltanto ora viene evidenziato, in prossimità di una stagione estiva  sottoponendo gli automobilisti a forti disagi”. 

Il consigliere di minoranza incalza: “Il tutto è frutto di una politica  incurante  del benessere  dei cittadini. La politica al servizio della città,  così doveva essere. Oggi, invece, è tanta propaganda con tanti disservizi e a subire è sempre l’utenza”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Torna alla home