Cronaca

Movida sicura: oltre 7000 controlli nel salernitano

Maggiori controlli sul territorio, nei centri storici predisposto anche l’intervento di uomini in borghese

Comunicato Stampa

27 Giugno 2021

Nella provincia di Salerno sono stati intensificati i controlli in questo fine settimana con l’impegno di tutte  le forze dell’ordine, nei servizi di ordine pubblico,  per garantire  la sicurezza della “movida” e   per vigilare  sul rispetto delle regole previste dalla c.d. “zona bianca”.

InfoCilento - Canale 79

 I servizi di vigilanza sono stati svolti negli spazi aperti al pubblico e nei luoghi di maggior aggregazione  della provincia, attraverso  l’Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l’importante contributo dell’Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.

L’attività specifica suindicata delle forze dell’ordine è stata concentrata ad impedire assembramenti, far osservare i comportamenti previsti dalla normativa “Anti Covid19” ed evitare possibili episodi di degenerazione della movida in modo da prevenire la diffusione del contagio e garantire la serena fruizione  dei centri urbani.

Il piano d’intervento “interforze” ha consentito di raggiungere, nell’ultimo fine settimana, i seguenti risultati operativi: 

·        nr. 7624persone controllate;

·        nr. 4067 veicoli controllati;

·        nr. 1143 esercizi pubblici controllati.

Nei centri storici è stata predisposta un’attenta presenza di pattuglie, anche in borghese, di tutte le forze dell’ordine,  per evitare il verificarsi di comportamenti illegali che possano sfociare in risse.

I servizi specifici a tutela della sicurezza della “movida”  e della prevenzione della diffusione del contagio continueranno anche nella giornata di oggi, domenica 27 giugno, con particolare intensità nella fascia oraria serale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home