Attualità

Cilentana, Pierro (Lega) scrive al Prefetto di Salerno: “Subito un tavolo tecnico”

Senso unico alternato e disagi tra Agropoli Nord e Agropoli Sud, appello ad interventi immediati

Comunicato Stampa

27 Giugno 2021

“Occorre dare impulso alla composizione di un tavolo tecnico tra il Comune di Agropoli, l’ANAS e la D.G. del Genio Civile della Regione Campania, finalizzato alla stipula di tutti gli atti necessari a consentire il rapido ripristino delle condizioni di massima sicurezza e normale viabilità sulla S S. 18 (Cilentana)”, è quanto dichiara il consigliere regionale della Lega, Attilio Pierro in merito alle difficoltà riscontrate sulla viabilità della strada statale che collega Agropoli e Sapri, perennemente trafficata a seguito delle criticità rilevate durante l’esecuzione di sopralluoghi su un muro di sostegno a protezione della sede stradale da parte dei tecnici del Comune di Agropoli.

È cosa nota infatti – si legge nella lettera inviata da Pierro al Prefetto di Salerno – che il primo cittadino di Agropoli, con l’Ordinanza n°17780 del 16 Giugno 2021, ha ordinato all’ANAS S.p.A di provvedere alla messa in sicurezza della circolazione veicolare sulla S.S. n°18 Var. “CILENTANA”, in corrispondenza del Km. 104+400. 

In conseguenza di ciò, il Responsabile del della Struttura Territoriali dell’ANAS, con Ordinanza di n. 383/2021/NA del 19 giugno u.s., ha disposto il senso unico alternato mediante impianto semaforico, sulla corsia di destra in direzione VALLO DELLA LUCANIA/SAPRI, dal km 104+450 al km 104+550.

“La già fragile economia di queste aree, – continua Pierro – resa ancor più precaria dalla pandemia, sarà ulteriormente compromessa da una limitazione al traffico che si presenta lunga e indefinita, specialmente in un periodo estivo con il grande flusso di vacanzieri penalizzerebbe ulteriormente la zone balneari di Palinuro, Marina di Camerota, Acciaroli, Castellabate, etc.. 

Dinanzi a tale prospettiva è inimmaginabile perdere tempo ed è pertanto urgente ripristinare la circolazione del tratto stradale in narrativa e, contestualmente, monitorare in maniera puntuale lo stato della lesione. E’ altresì’ urgente dare il via all’esecuzione con somma urgenza degli interventi necessari alla risoluzione definitiva del problema e, al contempo, prevedere interventi di mitigazione del rischio” conclude l’esponente della Lega.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Torna alla home