Attualità

Cambiamenti climatici: per studenti cilentani seminario con Legambiente

Il protagonismo giovanile ne “La Conferenza sul futuro dell'Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea” seminario Lunedì 28 giugno ore 10,00 in remoto

Comunicato Stampa

26 Giugno 2021

Il Centro di Documentazione Europea dell’Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con il Centro Bibliotecario di Ateneo e l’Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili OCPG del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno organizzano, nell’ambito del progetto della Rete dei CDE italiani 2021 “La Conferenza sul futuro dell’Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea”, una giornata di dibattito e partecipazione dal titolo “Ambiente, sostenibilità, turismo e nuove economie: nuove generazioni e transizioni dell’UE”

InfoCilento - Canale 79

Il seminario è anche frutto della collaborazione tra l’Osservatorio e Legambiente Campania, rappresentando una tappa di avvicinamento al Festival dell’Economia civile “Civil hub”, nell’ambito del progetto “Scuole di comunità Civil hub” promosso da Legambiente Campania e Libera in collaborazione con quattro scuole della Campania: Liceo Colombo di Marigliano, ISIS P.V. Marone di Mercato S. Severino, IC Santa Marina di Policastro, IC Pirandello-Svevo di Pianura a Napoli.

L’iniziativa si svolgerà in modalità telematica il prossimo 28 giugno ore 10,00 attraverso la piattaforma Google meet al seguente link https://meet.google.com/meq-gyzw-rmu 

“Un momento di confronto e partecipazione per noi necessario” dichiarano gli organizzatori “per restituire protagonismo ai giovani e innescare azioni capaci di dare vita a nuovi processi di economia circolare e civile, praticando le transazioni necessarie per il riscatto dei nostri territori” proseguono.

“Nella terra nella quale è nata l’Economia civile, grazie ad Antonio Genovesi, attraverso i giovani vogliamo costruire una nuova cultura dell’economia, dell’ecologia e della legalità democratica. Le ragazze e i ragazzi della Campania si riprendono la parola per costruire nuovi orizzonti per la nostra regione e in Europa” concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home