Attualità

Fiere sospese in Campania: “Agli ambulanti sostegno solo nel Cilento”

La rabbia degli ambulanti: Campania unica regione dove le fiere non sono consentite, a 16 mesi dall'inizio della pandemia

Luisa Monaco

26 Giugno 2021

«A 16 mesi dall’inizio della pandemia l’unica regione d’Italia nella quale non sono consentite le attività fieristiche alle sagre e alle fiere è la Campania». Così si è espresso il coordinatore regionale Anva-Confesercenti, Aniello Ciro Pietrofesa, in rappresentanza degli ambulanti. Ancora un attacco dalle categorie economiche per come alcuni comuni stanno gestendo la pandemia.

InfoCilento - Canale 79

«Eppure non ci sono restrizioni normative: vigono i protocolli di sicurezza che permettono l’esercizio ambulante anche in questi contesti – osserva Pietrofesa – La maggior parte dei Comuni campani mantiene ferme le numerose imprese ambulanti fieriste. Senza lavoro non hanno altra scelta che chiudere le attività perdendo non solo occupazioni ma tradizioni, cultura, allegria».

Stop a fiere e disagi per gli ambulanti: la situazione in Cilento

In questo contesto sembra essere in controtendenza il Cilento. Alcuni Comuni costieri, infatti, hanno garantito, ad una piccola parte della categoria degli ambulanti fieristi, dei posti dislocati lungo i propri lungomari.

Ma si tratta di un caso i solato poiché non tutti hanno adottato tali provvedimenti. Tanti Comuni dell’entroterra non hanno preso in considerazione nessun tipo di aiuto, secondo Anva-Confesercenti.

L’appello

«Chiediamo un intervento delle Prefetture, dei Vescovi, del Presidente dell’Anci affinché si possa dare una risposta ai tanti lavoratori ambulanti in difficoltà – dice Aniello Ciro Pietrofesa – Non vogliamo sostegni economici ma la dignità di poter riaprire i nostri banchi in tutta sicurezza e garantirci la sopravvivenza delle nostre imprese e delle nostre famiglie. Senza dimenticare anche i nostri colleghi dello spettacolo viaggiante, anch’essi fermi da oltre un anno».

«Bisogna intervenire presto per evitare una catastrofe. L’ANVA sta valutando di manifestare in piazza per far sentire la voce degli operatori», fa sapere l’associazione di categoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home