Attualità

Salerno Danza Festival: il 27 l’ARB Dance Company debutta a Gioi Cilento in “Divine”

In scena una pièce di versi di danza

Bruno Marinelli

25 Giugno 2021

Donna, sei tanto grande e tanto vali, che chi vuol grazia e a te non ricorre sua disianza vuol volar senz’ali”. È dal Paradiso di Dante Alighieri che prende spunto la performance dell’ARB Dance Company, seconda protagonista dell’edizione 2021 di Salerno Danza Festival.

L’ensemble, diretto da Annamaria Di Maio, debutterà domenica 27 giugno (alle 22) al Convento di San Francesco di Gioi Cilento in “Divine”. In scena una pièce di versi in danza, un viaggio al femminile che, attraverso uno studio approfondito della composizione poetica recitata e declinata in passi, farà riflettere sulla condizione femminile, sulla discriminazione e parità di genere, uno degli obiettivi significativi dell’Agenda 2030. Le coreografie sono di Roberta De Rosa.

In quella “vergine” alla quale Dante si rivolge, la coreografa scorge la “donna” e tutte le figure femminili che, nella Divina Commedia, il sommo poeta ha esaltato, angeli in grado di elevare l’uomo a Dio, attraverso anche una semplice apparizione. Francesca nell’Inferno, Pia nel Purgatorio, Piccarda nel Paradiso, sono tre figure dietro le quali si nascondono storie quasi sicuramente vere e alle quali Dante si ispira.

Dietro l’omicidio, l’amore negato, la necessità di piegare il volere di una donna al proprio, ci sono quelle ali spezzate che evidenziano la condizione femminile ai suoi tempi e, purtroppo, ancora attuali.

D’altra parte Dante scelse di scrivere quest’opera proprio per dire di una donna, Beatrice, ciò che nessuno aveva mai detto di alcuna. E così la Divina Commedia diventa non solo il viaggio di Dante, ma quello di tutti: Dante si fa paradigma dell’umanità e guida tutti in un percorso verso l’amore, fatto di esperienze terribili e visioni meravigliose.

ARB DANCE COMPANY Costituita da giovani danzatori dalla grande sensibilità artistica, desiderosi di intraprendere un percorso professionale all’insegna della qualità e della innovazione, l’Arb Dance Company è seguita da un’équipe di professionisti del teatro e del mondo della Cultura, personalità di alto valore artistico, a cui è dato il compito di ideare e creare progetti multidisciplinari di alto livello da proiettare nel mondo della danza.

La compagnia, messa in piedi nel 2009, è diventata un punto di riferimento per i danzatori campani che vogliano percorrere la strada che dalla fase didattica li accompagna al professionismo. L’evento ideato dal CDTM – Circuito Campano della Danza è realizzato con il sostegno di Regione Campania, il patrocinio dei Comuni di Ascea e di Gioi e la collaborazione dell’Associazione Cilentomania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home