Cilento

Maturità: il messaggio di Mariarosaria Picariello, assessore di Capaccio Paestum

Dall'assessore Mariarosaria Picariello un messaggio di speranza e fiducia, nella speranza che il prossimo anno la situazione sia migliore

Annalisa Siano

25 Giugno 2021

CAPACCIO PAESTUM. Sono passati circa due anni, ormai, da quando anche il mondo della scuola è stato completamente rivoluzionato dalle restrizioni applicate per combattere la diffusione del Covid 19.
Tra Dad e tanti timori, in questi giorni, si stanno svolgendo anche gli esami di maturità. Ma quanto è cambiato rispetto a prima il temuto esame di Stato?

Addio a prove scritte e commissari esterni, sono tra le novità che rendono più semplificato questo rituale di passaggio all’età adulta.

Mascherine e distanziamento hanno reso meno romantica del solito la sentimentale “notte prima degli esami…”, che come in uno dei migliori film di Fausto Brizzi, ha visto protagonisti anche i giovani cilentani.

Ricche di speranza, proprio per i maturandi del territorio, le parole di Mariarosaria Picariello, Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Capaccio.

Assessore Picariello, è stato un anno scolastico per la seconda volta di seguito, molto duro a causa della diffusione del Covid 19. Quali sono state le ansie e preoccupazioni maggiori dal punto di vista amministrativo?

Essendo stato il secondo anno consecutivo in cui abbiamo convissuto con la presenza della pandemia, avevamo già acquisito rispetto all’anno precedente una notevole esperienza ed eravamo preparati ad affrontare qualsiasi situazione con più coscienza e serenità.

Gli alunni e il personale scolastico del Comune di Capaccio, vi sono venuti incontro nell’affrontare l’emergenza sanitaria con disciplina e consapevolezza? Ha ancora qualcosa da raccomandare loro?

Si è infittita una rete di collaborazione tra l’amministrazione comunale e le dirigenti scolastiche che ci ha permesso di applicare le misure anti -covid adottate in seguito dell’emergenza.
Abbiamo fatto in modo che non si verificassero assembramenti anche durante gli orari di entrata ed uscita delle scuole, intensificando i controlli con il supporto della polizia locale presenti davanti a tutti i plessi del territorio, gli scuola-bus erano dotati di personale incaricato alla gestione degli alunni e alla sanificazione dei mezzi durante il tragitto.
Gli alunni supportati dalle famiglie hanno appreso con grande senso di responsabilità le nuove norme e mi preme raccomandare ai ragazzi di godersi questo periodo di vacanza, con la stessa maturità e responsabilità che hanno avuto fino ad ora.

In questi giorni si stanno svolgendo gli esami di maturità. Qual è il messaggio d’augurio e di speranza che vuole inviare ai maturandi?
Questo lungo periodo di pandemia ci ha costretti a rivoluzionare le nostre abitudini e l’augurio che faccio ai giovani maturandi di raccogliere con soddisfazione e gratitudine i frutti del loro impegno di questi anni di scuola e di affrontare questa prova come una sfida nei confronti di se stessi e delle proprie capacità.
Quindi in bocca al lupo e Buona Vita!

In vista di settembre e della campagna di vaccinazione, pensa che sarà più facile fare ritorno tra i banchi di scuola? O gli alunni dovranno fare ancora i conti con le restrizioni?
Sicuramente sarà meno problematico, grazie soprattutto alla campagna di vaccinazione che si sta effettuando tra gli studenti. La scuola potrà essere al sicuro e molto probabilmente resteranno le misure di sicurezza, come mascherine e distanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home