Cilento

Accusata di maltrattamenti sugli alunni: maestra cilentana torna in libertà

La maestra era accusata di aver sottoposto a maltrattamenti verbali e fisici i bambini della scuola dell'infanzia, tra i 3 e i 5 anni

Carmela Santi

24 Giugno 2021

È stata revocata la misura cautelare alla maestra Ernestina Sacco originaria di Eremiti nel comune di Futani. La donna era finita agli arresti domiciliari a Mondovì, in Piemonte, con l’accusa di maltrattamenti nei confronti dei propri alunni. Ora torna in libertà.

Piena soddisfazione viene espressa dal suo legale, l’avvocato Antonello Natale, che ha sempre avuto piena fiducia nella Magistratura e la certezza che la verità storica coinciderà con la verità processuale.

Le accuse alla maestra cilentana

La misura cautelare era stata emessa dal GIP del Tribunale di Cuneo su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini.

La donna, 57enne arrivata dal Cilento ma domiciliata nel monregalese, era stata assunta a inizio anno scolastico. Aveva un contratto a tempo determinato e assegnata alla scuola dell’infanzia quale organico Covid per consentire lo sdoppiamento delle classi.

La maestra secondo l’accusa, avrebbe sottoposto i bambini, tutti tra i 3 e i 5 anni di età, a violenze fisiche e verbali durante lo svolgimento dell’attività didattica. Li avrebbe così indotti ad una condizione di paura e di soggezione tali da rendergli intollerabile la frequenza delle lezioni.

L’indagine è stata avviata nel dicembre dello scorso anno quando i Carabinieri di Mondovì avevano ricevuto una segnalazione dall’Istituto scolastico in merito alle lamentele di alcuni genitori.

Questi riferivano di comportamenti tenuti dalla maestra a causa dei quali molti bambini avevano espresso il desiderio di non frequentare più le lezioni.

Dopo aver acquisito i primi elementi di riscontro sui maltrattamenti rivolti ai bambini durante l’orario scolastico, urla, castighi, ingiurie, minacce e percosse, i Carabinieri hanno monitorato costantemente il comportamento dell’insegnante. Ciò attraverso l’impiego di telecamere, potendo così documentare la sua condotta.

La maestra, stando alle ricostruzioni, avrebbe instaurato un clima di tensione emotiva e di paura all’interno della classe. Avrebbe cercato anche di condizionare psicologicamente i bambini per evitare che questi raccontassero a casa ciò che accadeva in aula. La notizia sin dall’inizio è rimbalzata nel centro cilentano suscitando non poco clamore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home