Attualità

Sicurezza in Rete, menzione speciale dal MIUR al Liceo Pisacane di Padula

Liceo Pisacane di Padula citato un una pubblicazione su “Safer Internet Stories” che riporta una poesia redatta da una studentessa di 1A

Comunicato Stampa

23 Giugno 2021

Ancora una menzione dal Ministero dell’Istruzione per il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula.
Unica scuola del Cilento e Vallo di Diano ad aver aderito all’iniziativa Safer Internet Stories promossa dal MIUR nell’ambito del mese per la Sicurezza in Rete, il liceo di Padula è stato citato nella pubblicazione dal titolo: “La storia delle Safer Internet Stories. Sperimentare creativamente l’uso didattico dei social: #PoesieSID e #StemSID”, con l’indicazione di una poesia redatta da una studentessa della classe 1A in cui fa uso delle metafore.

Durante lo sviluppo del progetto, tutti gli studenti delle classi prime sono stati chiamati a redigere brevi componimenti poetici e a realizzare esperimenti STEM, utilizzando in maniera virtuosa i social network.

Ieri, con un webinar organizzato dalle Equipe Formative Territoriali del PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale), è stata ufficialmente presentata la pubblicazione che contiene il monitoraggio finale del progetto.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Maria D’Alessio per il Liceo “Pisacane” di Padula che continua a caratterizzarsi come scuola attenta alle esperienze di apprendimento innovative, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti e un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali.

Inoltre, proprio nel corrente anno scolastico, un alunno dell’istituto, Giuseppe Pasquariello della classe 3C, si è classificato alla posizione numero 221 (su 1.100 iscritti) nell’ambito della selezione scolastica nazionale della prima Olimpiade Italiana di Cybersecurity.

Non solo; per il terzo anno consecutivo, l’Istituto Omnicomprensivo di Padula di cui il Liceo “Pisacane” fa parte, aveva già ottenuto, nei mesi scorsi, la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali.

Lo scorso novembre l’Istituto si è dotato infatti di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo, in ambiente scolastico, delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).

Il prestigioso riconoscimento era arrivato direttamente dal Ministero dell’Istruzione tramite il Safer Internet Centre e si inserisce nel novero delle tante iniziative messe in campo per la prevenzione e il contrasto al bullismo e cyberbullismo di cui l’Istituto è “scuola-sentinella” e punto di riferimento per l’intero Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home