Attualità

Albanella: Il mulino Giardullo protagonista su Rai Uno

Il servizio televisivo sarà trasmesso nella mattinata di sabato 26 giugno

Comunicato Stampa

22 Giugno 2021

La troupe di Rai Uno con la conduttrice inviata Elisa Silvestrin è stata in visita lo scorso weeekend allo storico Molino Giardullo. L’antico Molino situato nella campagna di Albanella precisamente in localita’ Malnome, conserva la tradizionale lavorazione dei grani attraverso la macina a pietra, un tempo alimentata da un antico acquedotto in pietra risalente al 1600 che si può visitare, proprio accanto al mulino.

Giovanni, uno dei tre soci dell’ultima generazione di mugnai, ha mostrato alle telecamere come viene lavorato il grano duro Senatore Cappelli, un grano dalle pregiate qualità nutrizionali, che si sta riscoprendo negli ultimi anni con grande successo.

I Giardullo mugnai da quattro generazioni hanno fatto dell’antico mulino di famiglia un fiore all’occhiello per la produzione di farine di altissima qualità molto ricercate per le loro proprietà nutrizionali, che distribuiscono in maniera diretta alle più rinomate e importanti pizzerie e pastifici artigianali della provincia di Salerno.

Il servizio televisivo realizzato al mulino sarà trasmesso SABATO 26 GIUGNO alle ore 10:25 all’interno dello spazio dedicato alla sana alimentazione nel programma di Raiuno “BUONGIORNO BENESSERE” il programma di medicina salute e benessere di Rai Uno condotto da Vira Carbone che già qualche mese fa aveva ospitato all’interno dello stesso spazio un’altra azienda di altissima qualità del territorio: il caseficio Vannulo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home