Attualità

Cilento protagonista del Salerno Danza Festival

Inaugura domani la rassegna Salerno Danza Festival. Fino ad agosto il Cilento protagonista della grande danza. Il calendario

Luisa Monaco

21 Giugno 2021

Martedì 22 giugno si inaugura il Salerno Danza Festival 2021 all’interno di Salerno Letteratura. L’evento è ideato dal CDTM – Circuito Campano della Danza, con il sostegno di Regione Campania, il patrocinio dei Comuni di Ascea e di Gioi e la collaborazione dell’Associazione Cilentomania.

Salerno Danza Festiva: l’appuntamento inaugurale

Salerno sarà protagonista dell’evento, insieme al Cilento. Si parte il 22 giugno alle 22.30 nell’atrio del Duomo di Salerno. Qui va in scena la Compagnia Borderline Danza, una delle compagnie più in vista nel panorama campano, in “Piramo e Tisbe”.

 Tratto da “Metamorfosi: la trasformazione del conflitto”, la performance sarà interpretata dai danzatori – autori Adriana Cristiano e Antonio Formisano. Le coreografie sono di Claudio Malangone, danzatore, coreografo e psichiatra, fonda la compagnia nel 1998 dopo essersi formato con Susanne Linke, Carolyn Carlson, Birgit Cullberg, Nina Watt, Matilde Monnier, Doris Rudko, Alice Condodina, Simona Bucci, Andè Peck, Roberta Garrison, Adriana Borriello. 

«Per mesi e mesi abbiamo sperimentato incertezza in sala, oggi finalmente torniamo a danzare di fronte ad un pubblico. In tutto questo tempo, una sola certezza: siamo un gruppo, una famiglia che va nella stessa direzione e guarda a un obiettivo comune, che di fatto è il rafforzamento della nostra linea estetica e produttiva», dice il coreografo Malangone.

Dopo la tappa inaugurale a Salerno appuntamenti sono previsti anche a Castellabate, Ascea e Gioi.

Il programma completo

22/06 h 22.30 PIRAMO E TISBE – Borderlinedanza ATRIO DEL DUOMO DI SALERNO

27/06 h 21.00 Divine – arb dance company convento di San Francesco a Gioi

30/06 h 19 Bianchi Sentieri – giardino chiuso convento di San Francesco a Gioi

1/07 h 19.00 Bianchi Sentieri – giardino chiuso Palazzo Ricci di Ascea

2/07 h 21.00 scappa napoli – artgarage Palazzo Ricci di Ascea

3/07 h 21.00 silence – artgarage/ danza in versi – Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

8/07 h 21.00 l’ospite d’onore – estemporada Palazzo Ricci di Ascea

16/07 h 21.00 pezzi fragili – naturalis labor/ skin – Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

23/07 h 21.00 without color – gruppo e.motion/ isabel – c.ie twain physical dance theatre Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

3/08 h 21.00 no time/no touch albania dance company e borderlinedanza Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home