Cilento

Paestum, muore sul treno: ignoti rubano la fede nuziale

Al 69enne morto sul treno Napoli - Cosenza sarebbe stata sottratta la fede. A denunciare il caso è la figlia che chiede aiuto per ritrovarla

Redazione Infocilento

20 Giugno 2021

Ha un malore improvviso sul treno diretto da Napoli a Cosenza e qualcuno, in quegli attimi concitati, gli ruba la fede. L’episodio è successo in settimana (leggi qui), protagonista un uomo di San Giorgio a Cremano che stava raggiungendo Ascea. Mentre il treno stava per arrivare alla stazione di Paestum il 69enne ha accusato un improvviso malore.

Gli altri passeggeri hanno fatto scattare l’allarme. Per soccorrerlo il convoglio si è fermato in stazione dove è stato organizzato il soccorso. 

Purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare. Ma oggi, a distanza di tre giorni dalla tragedia, esce fuori un particolare inquietante. Alla vittima sarebbe stata sottratta la fede o forse potrebbe averla persa durante le manovre di rianimazione. A segnalare il caso la figlia.

“La fede nuziale è il ricordo più prezioso che possiamo conservare quando perdiamo una persona amata”, dice. Di qui l’appello a chiunque abbia notizie a contattare la famiglia o a farsi vivo anche in forma anonima. “So che non accadrà – dice la donna rassegnata – ma devo comunque provare per dare sollievo a mia madre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home