Cilento

Agropoli: Adamo Coppola strizza l’occhio agli “anti-alfieriani”?

Incontro informale tra il sindaco Adamo Coppola ed alcuni ex consiglieri comunali. Si valutano alleanze per le prossime elezioni?

Ernesto Rocco

19 Giugno 2021

AGROPOLI. Eletto quale successo di Franco Alfieri, Adamo Coppola doveva rappresentare la continuità tra vecchia e nuova amministrazione comunale, essendo stato per dieci anni braccio destro dell’attuale primo cittadino di Capaccio Paestum, gli ultimi cinque come vicesindaco.

Dal palco Coppola era stato il primo a confermare questo legame, con Alfieri disponibile a dare dei consigli al suo amico e collega quando chiamato in causa. Per sua stessa ammissione, però, sul display del telefono del primo cittadino capaccese non è mai apparso il nome di Adamo Coppola, o almeno la chiamata non sarebbe mai arrivata per avere dei consigli sulla gestione della macchina amministrativa. Scelta legittima ma non condivisa.

Alfieri, nonostante il dissenso, non si è mai scomposto, consapevole del forte sostegno che ancora può vantare in città. Coppola, invece, negli anni recenti sembra essersi avvicinato sempre di più a coloro che proprio con Alfieri sono aperto contrasto.

Il primo esempio è rappresentato dal presidente del consiglio Massimo La Porta che oggi ha un peso notevole nelle scelte dell’amministrazione comunale. Poi ci sono altri rappresentanti politici che pure risultano in forte contrasto con l’ex sindaco agropolese. Tra questi Michele Pizza ed Emidio Cianciola. E sono loro due dei partecipanti ad un incontro informale tenutosi ieri con Coppola, che però sta aprendo il dibattito sulle future alleanze politiche.

Se la presenza di Pizza non rappresenta una sorpresa considerato che quest’ultimo non pare avere una chiara collocazione politica, diverso il discorso per Ciancola. Il confronto tra quest’ultimo e Coppola, oltre ad essere una sorpresa, rappresenta anche una delusione per quanti lo avevano individuato come la figura più autorevole per costruire un’alternativa in città. Ecco perché molti storcono il naso.

In questo contesto il Pd resta a guardare perplesso, con il vicesindaco Eugenio Benevento che sembra essere uno dei pochi pronto anche ad affondare insieme al suo capitano. Il segretario Modestino Rosiello, fedelissimo di Alfieri, ha provato a stemperare i toni ma il dissenso esiste e le sue dichiarazioni hanno più il sapore di una fake news.

In realtà lo stesso Coppola non ha mai voltato le spalle ai Dem e ad Alfieri. Lo sta facendo ora? O il suo è un tentativo di ricucire i rapporti e riproporre la stessa squadra che si è presentata all’elettorato cinque anni fa, avendo così la certezza di essere rieletto?

Lo sapremo nei prossimi mesi. Al momenti i movimenti politici poco interessano ai cittadini che tra un anno saranno chiamati al voto. Starà a loro valutare l’amministrazione in carica, indipendentemente dagli “intrighi di palazzo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home