Attualità

La ricetta: Carciofi ripieni alla cilentana (Carcioffole ‘mbuttunate)

Il carciofo: un alimento ipocalorico e ricco di fibre. Ecco come preparare un piatto unico, leggero e gustoso! Buon appetito

Letizia Baeumlin

20 Giugno 2021

Il carciofo è un alimento ipocalorico e ricco di fibre, vanta un elevato effetto diuretico ed è per questo consigliato a chi soffre di diabete, ipertensione e cellulite oltre all’elevata quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. …e poi che dire!? Marilyn Monroe nel 1949 fu incoronata “regina del carciofo” al festival del carciofo.

Vediamo come preparare i carciofi ripieni alla cilentana:

Per sei carciofi ci occorreranno 2 uova, un trito di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, cacio di capra grattugiato q.b. pangrattato, olio evo, 200 ml di sugo di pomodoro.

Iniziamo a pulire i carciofi privandoli delle foglie esterne e tagliando le punte, lasciamo i carciofi puliti in aqua con un limone tagliato a spicchi.

Intanto prepariamo un sugo di pomodoro semplice con un filo d’olio evo, basilico e sale q.b. in una terrina sbattiamo le uova con una forchetta e aggiungiamo il cacio grattuggiato fino ad avere un composto consistente, aggiungiamo il prezzemolo e lo spicchio d’aglio privato della parte interna e tritato.

Scoliamo i carciofi, allarghiamo le foglie e mettiamo dentro la composta di uova e formaggio. Scaldiamo un fondo di olio evo in una padella a bordi alti, schiacciamo la parte superiore dei carciofi su del pangrattato e mettiamoli a testa in giù nella padella, lasciamo soffriggere per un paio di minuti a fiamma alta per fermare il ripeno.

Capovolgiamo i carciofi e aggiungiamo del brodo caldo fino a coprire i carciofi e lasciamo cuocere con il coperchio per circa 15 minuti, aggiungiamo il sugo di pomodoro precedentemente cotto e ultimiamo la cottura.

Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza dei carciofi, facciamo la prova stecchino. Un piatto unico leggero e gustoso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home