«Dobbiamo confermare che a decorrere dal 7 dicembre prossimo la filiale della BCC dei Comuni Cilentani sarà oggetto di chiusura». È la risposta che il presidente della banca Lucio Alfieri dà al sindaco di Felitto, Maurizio Caronna, in seguito alla richiesta di sospensione del provvedimento di chiusura. FELITTO. Il primo cittadino nei giorni scorsi aveva scritto al direttivo dell’istituto di credito: «Esprimo forte disappunto nell’apprendere di questo provvedimento – si legge – ho il dovere morale di intervenire sulla questione perché, se la chiusura si concretizzasse, si andrebbe a penalizzare un territorio delle aree interne già in crisi su altri fronti. Lo sportello della BCC dei Comuni Cilentani è un presidio importante non solo dal punto di vista economico ma anche sociale e di crescita culturale – conclude – per il paese e per il territorio di competenza». Tutto inutile, però. A nulla è servita questa lettera e le numerose richieste da parte degli amministratori e dei cittadini felittesi che si vedono usurpato un diritto. La giustificazione che ha dato Alfieri è quella di un ridimensionamento delle spese e assicura che si è fatto di tutto per evitare la chiusura della filiale, come l’acquisizione dello sportello da parte della BCC di Aquara ma l’operazione sarebbe risultata impossibile a causa di una tempistica troppo lunga. Destino segnato, dunque, per la filiale di Felitto. Le aree interne del Cilento continuano ad essere penalizzate. Dopo la chiusura di numerosi uffici postali, l’ormai tristemente famosa spendig review, la revisione della spesa pubblica, colpisce anche istituti privati come le banche. «Il nostro appello è stato inascoltato – dice una residente – i piccoli paesi di montagna sono destinati all’abbandono. Con questa politica obbligano i giovani a scappare via».
Potrebbe interessarti anche
“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi
Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale
Appuntamento il 21 agosto a Magliano Vetere con la "Marcia per la pace nel mondo"
Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”
Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento
Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”
Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme
Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta
A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina
Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato
Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni
Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto
Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”
Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata
Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]
Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento
L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto
Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri
Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia
Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni
Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service