«Dobbiamo confermare che a decorrere dal 7 dicembre prossimo la filiale della BCC dei Comuni Cilentani sarà oggetto di chiusura». È la risposta che il presidente della banca Lucio Alfieri dà al sindaco di Felitto, Maurizio Caronna, in seguito alla richiesta di sospensione del provvedimento di chiusura. FELITTO. Il primo cittadino nei giorni scorsi aveva scritto al direttivo dell’istituto di credito: «Esprimo forte disappunto nell’apprendere di questo provvedimento – si legge – ho il dovere morale di intervenire sulla questione perché, se la chiusura si concretizzasse, si andrebbe a penalizzare un territorio delle aree interne già in crisi su altri fronti. Lo sportello della BCC dei Comuni Cilentani è un presidio importante non solo dal punto di vista economico ma anche sociale e di crescita culturale – conclude – per il paese e per il territorio di competenza». Tutto inutile, però. A nulla è servita questa lettera e le numerose richieste da parte degli amministratori e dei cittadini felittesi che si vedono usurpato un diritto. La giustificazione che ha dato Alfieri è quella di un ridimensionamento delle spese e assicura che si è fatto di tutto per evitare la chiusura della filiale, come l’acquisizione dello sportello da parte della BCC di Aquara ma l’operazione sarebbe risultata impossibile a causa di una tempistica troppo lunga. Destino segnato, dunque, per la filiale di Felitto. Le aree interne del Cilento continuano ad essere penalizzate. Dopo la chiusura di numerosi uffici postali, l’ormai tristemente famosa spendig review, la revisione della spesa pubblica, colpisce anche istituti privati come le banche. «Il nostro appello è stato inascoltato – dice una residente – i piccoli paesi di montagna sono destinati all’abbandono. Con questa politica obbligano i giovani a scappare via».
Potrebbe interessarti anche
Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo
Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa
Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso
È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi
Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne
Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking
Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno
Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"
Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”
Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni
Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso
L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”
Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»
Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo
Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti
Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione
Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno
Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali
Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele
Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando
L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00