Attualità

Aeroporto di Salerno, primi voli nel 2024

Entro tre anni il completamento dei lavori per 140milioni di euro che interesseranno l'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi

Redazione Infocilento

16 Giugno 2021

Aeroporto di Salerno

“Con l’approvazione anche al Senato del DL Riaperture è stata confermata l’adozione dell’art. 11-quinquiesdecies, che prevede la proroga al 31 dicembre 2022 dei 40 Milioni di euro stanziati nel 2014 per la realizzazione degli interventi relativi all’ampliamento dell’Aeroporto Salerno-Costa D’Amalfi”. Lo dichiara in una nota l’on. Piero De Luca.

InfoCilento - Canale 79

“Una notizia importantissima – aggiunge – di cui sono particolarmente soddisfatto, in quanto ho seguito direttamente l’iter della proposta normativa, confrontandomi anche con la Vice Ministra Castelli. È un risultato decisivo per il futuro dello scalo salernitano, perché permette di non perdere i fondi stanziati per l’allungamento della pista e consente di continuare i lavori di completamento di questa infrastruttura essenziale per lo sviluppo del nostro territorio”, conclude il Vicecapogruppo Dem alla Camera dei Deputati.

Salerno, stando ai cronoprogrammi, avrà il suo primo volo nel nuovo aeroporto «Costa d’Amalfi» nell’estate del 2024, quando saranno completati i lavori per 140 milioni di euro realizzati dalla Gesac. Il completo rinnovamento dello scalo – nonostante la pandemia – va avanti nei tempi stabiliti e alla fine del prossimo mese di luglio è previsto l’avvio dei lavori per l’allungamento della pista, passaggio determinante, per accogliere gli aerei commerciali.

Intanto è stata ultimata la bonifica dalla presenza di ordigni in tutta l’area ed è partito il bando per la progettazione dell’aerostazione e delle opere di servizio. Una gara alla quale sono interessati alcuni tra i più prestigiosi studi internazionali di architettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home