Attualità

Il Parco inaugura il nuovo Museo del Paesaggio e della Natura a Villa Matarazzo

Il nuovo Museo si propone come un compendio delle risorse naturalistiche che il territorio del Parco offre ai suoi visitatori

Annalisa Siano

16 Giugno 2021

Villa Matarazzo Castellabate

Sabato 19 giugno 2021,  alle ore 18.30, apre le porte il nuovo Museo del Paesaggio e della Natura a Villa Matarazzo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Realizzato in uno dei padiglioni presenti nel parco del Centro di Promozione Riserve Marine e del Paesaggio Mediterraneo in Villa Matarazzo in Santa Maria di Castellabate, il nuovo Museo si propone come un compendio delle risorse naturalistiche che il territorio del Parco offre ai suoi visitatori.

Il museo del Paesaggio e della Natura

Le tre sale che costituiscono il Museo rappresentano, mediante la realizzazione di diorami realistici e sistemi multimediali,  i tre habitat caratteristici del Parco, fluviale e delle forre, montano carsico e dune costiere, nei quali, dosando multimedialità e interattività, viene immerso emotivamente il visitatore riuscendone a sollecitare tutti i 5 sensi.

Scenografie tridimensionali, modelli scientifici di specie animali e vegetali tra le più rappresentative degli ambienti del Parco, e rocce artificiali si alternano ad avanzatissimi dispositivi tecnologici rendendo la visita del museo un’esperienza immersiva senza precedenti.

Il Presidente Tommaso Pellegrino, dichiarandosi entusiasta per la realizzazione dell’opera, ha sottolineato come il nuovo Museo del Paesaggio e della Natura a Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate si aggiunge all’elenco dei Centri Visita già attivi presso il Polo Museale del Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità di Vallo della Lucania e di come questi, nel loro insieme, rappresentano uno straordinario strumento di divulgazione e diffusione delle conoscenze scientifiche del territorio dell’Area Protetta, punto di riferimento innanzitutto per gli Istituti scolastici del Parco e dei loro allievi.

Nell’occasione saranno conferiti gli attestati ai giovani laureati risultati vincitori del Bando per il conferimento di n° 100 borse-premio finalizzate alla elaborazione di proposte progettuali nel campo dei fini istituzionali dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

L’importo di ogni borsa-premio è pari 1.000 €, che verrà corrisposto in un’unica soluzione, tramite bonifico sulle coordinate fornite dai beneficiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home