Attualità

“I mestieri della vita”: Forum dei Giovani dà il via a 4 corsi su antichi mestieri

Presto al via corsi di Sarto, Calzolaio, Falegname e Saponaro. Ecco l'iniziativa del Forum dei Giovani

Comunicato Stampa

15 Giugno 2021

Nel mese di Dicembre 2019 il Forum Dei Giovani di Buonabitacolo ha partecipato al bando “Giovani in Comune” con il progetto “I mestieri della lunga vita”. Ad un anno di distanza dalla pubblicazione della graduatoria e dall’avvenuto finanziamento l’idea progettuale è in fase di realizzazione. La prima macro-voce del progetto come da cronoprogramma si è conclusa nel mese di Gennaio 2021, infatti è attivo il sito internet www.forumgiovanibuonabitacolo.it dove è possibile recuperare tutte le info della realtà giovanile e la web-radio con la quale i ragazzi hanno già registrato dei podcast riascoltabili nella voce “Podcast” del sito.

Nelle ultime settimane sono stati caricati dei video con i quali i ragazzi hanno presentato tramite i loro canali social, il MuSea – Museo vivo del mare di Pioppi. Questa attività rientrante in un’altra voce del progetto ha dato modo di visitare “virtualmente” le stanze del museo sito a Pioppi.

I ragazzi guidati dall’intero staff hanno visionato le bellezze presenti all’interno della struttura scoprendo i principi della dieta mediterranea e la storia del suo fondatore, Ancel Keys.

La voce legata a questa tematica sarà conclusa nelle prossime settimane con l’intervento di alcuni esperti nutrizionisti che, tramite dirette sui canali ufficiali del Forum, riprenderanno la tematica e daranno dei consigli utili da seguire per un corretto stile di vita. Il progetto si concluderà con la realizzazione di 4 laboratori (Sarto, Calzolaio, Falegname e Saponaro) di 18 incontri ciascuno, durante i quali i partecipanti potranno riscoprire ed apprendere la tecnica degli antichi mestieri che al giorno d’oggi tendono sempre più a venir meno. I ragazzi ringraziano i partner che stanno collaborando con loro e chi ha patrocinato la realizzazione di questo progetto.

“E’ un progetto sul quale abbiamo creduto tantissimo sin dal primo momento e stiamo dedicando tutte le nostre forze per realizzare ogni singola attività nel miglior modo possibile. Ci avviamo alla fase conclusiva e siamo fiduciosi che nei prossimi mesi concluderemo un progetto che lasci l’impronta sull’intero territorio comunale.” dichiara il Coordinatore Andrea Orlando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home