Cilento

Screening di massa a Laurino: si teme variante indiana

Domani uno screening di massa per scongiurare la diffusione della variante indiana. Migliora la situazione a Piaggine

Katiuscia Stio

15 Giugno 2021

LAURINO. C’è apprensione a Laurino, comune cilentano da alcune settimane in zona rossa a causa dell’aumento esponenziale dei contagi. Numeri che fanno riflettere tanto da aver indotto le autorità sanitarie ad approfondire il caso e ad escludere la diffusione della cosiddetta variante Delta, meglio conosciuta come variante indiana.

Variante indiana: screening di massa a Laurino

In Italia i primi casi si sono verificati in Veneto ma è di ieri la notizia di un focolaio scoppiato in Puglia. Visto l’esponenziale aumento di contagi anche nel centro cilentano, in lockdown da alcune settimane, l’Asl di Salerno, con la collaborazione operativa dell’Istituto zooprofilattico di Portici, ha disposto uno screening sulla popolazione di Laurino.

Lo screening di massa si terrà domani, a partire dalle 10.30, nella sala conferenze del Convento di Sant’Antonio. E’ organizzato da Comune, Asl e istituto zooprofilattico.

“Pare che il focolaio sia scoppiato in chiesa, tanto che anche il parroco è risultato positivo, e che sono giunte in zona alcune suore dall’Asia, tra cui vi sarebbero anche dei contagi – spiegano gli esperti – ed è giusto, in queste circostanze, scongiurare qualunque rischio. Quindi, si interverrà con un tracciamento massivo della popolazione e il sequenziamento per individuare eventuali varianti del virus“.

Migliora la situazione a Piaggine

Migliora, invece, la situazione a Piaggine. Su 60 tamponi effettuati dal 7 al 13 giugno, 56 sono risultati negativi e 4 positivi. Questi ultimi si riferiscono a persone già precedentemente sottoposte a quarantena in quanto familiari (3) o contatti diretti (1) di positivi.

E’ quanto emerge dagli ultimi monitoraggi effettuati. Alla luce di questi risultati il sindaco Guglielmo Vairo ha annunciato che gradualmente si tornerà alla normalità nel centro cilentano.

Una nuova ordinanza, al momento, conferma le restrizioni: per i bar è consentita esclusivamente la vendita per asporto e servizio al tavolo all’aperto, fino alle 21, garantendo la presenza di un numero massimo di 4 persone per ogni tavolo e la distanza interpersonale di almeno un metro.

Ai ristoranti è consentita, esclusivamente la vendita da asporto e servizio al tavolo all’aperto fino alle 23, garantendo la presenza di un numero massimo di 4 persone per ogni tavolo e la distanza personale di almeno un metro. Resta il blocco del mercato, ad eccezione dei beni alimentari; annullata la tradizionale fiera del 2 luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home