Cilento

Screening di massa a Laurino: si teme variante indiana

Domani uno screening di massa per scongiurare la diffusione della variante indiana. Migliora la situazione a Piaggine

Katiuscia Stio

15 Giugno 2021

LAURINO. C’è apprensione a Laurino, comune cilentano da alcune settimane in zona rossa a causa dell’aumento esponenziale dei contagi. Numeri che fanno riflettere tanto da aver indotto le autorità sanitarie ad approfondire il caso e ad escludere la diffusione della cosiddetta variante Delta, meglio conosciuta come variante indiana.

Variante indiana: screening di massa a Laurino

In Italia i primi casi si sono verificati in Veneto ma è di ieri la notizia di un focolaio scoppiato in Puglia. Visto l’esponenziale aumento di contagi anche nel centro cilentano, in lockdown da alcune settimane, l’Asl di Salerno, con la collaborazione operativa dell’Istituto zooprofilattico di Portici, ha disposto uno screening sulla popolazione di Laurino.

Lo screening di massa si terrà domani, a partire dalle 10.30, nella sala conferenze del Convento di Sant’Antonio. E’ organizzato da Comune, Asl e istituto zooprofilattico.

“Pare che il focolaio sia scoppiato in chiesa, tanto che anche il parroco è risultato positivo, e che sono giunte in zona alcune suore dall’Asia, tra cui vi sarebbero anche dei contagi – spiegano gli esperti – ed è giusto, in queste circostanze, scongiurare qualunque rischio. Quindi, si interverrà con un tracciamento massivo della popolazione e il sequenziamento per individuare eventuali varianti del virus“.

Migliora la situazione a Piaggine

Migliora, invece, la situazione a Piaggine. Su 60 tamponi effettuati dal 7 al 13 giugno, 56 sono risultati negativi e 4 positivi. Questi ultimi si riferiscono a persone già precedentemente sottoposte a quarantena in quanto familiari (3) o contatti diretti (1) di positivi.

E’ quanto emerge dagli ultimi monitoraggi effettuati. Alla luce di questi risultati il sindaco Guglielmo Vairo ha annunciato che gradualmente si tornerà alla normalità nel centro cilentano.

Una nuova ordinanza, al momento, conferma le restrizioni: per i bar è consentita esclusivamente la vendita per asporto e servizio al tavolo all’aperto, fino alle 21, garantendo la presenza di un numero massimo di 4 persone per ogni tavolo e la distanza interpersonale di almeno un metro.

Ai ristoranti è consentita, esclusivamente la vendita da asporto e servizio al tavolo all’aperto fino alle 23, garantendo la presenza di un numero massimo di 4 persone per ogni tavolo e la distanza personale di almeno un metro. Resta il blocco del mercato, ad eccezione dei beni alimentari; annullata la tradizionale fiera del 2 luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home