Attualità

In Campania al via vaccinazioni per stranieri senza residenza

Potranno ora iscriversi e avere il vaccino anti-covid, gli extracomunitari che hanno fatto richiesta di asilo politico

Comunicato Stampa

14 Giugno 2021

La piattaforma regionale per i vaccini è stata adeguata per consentire la prenotazione anche agli stranieri senza residenza che finora ne erano esclusi, pur avendo diritto all’assistenza sanitaria.

InfoCilento - Canale 79

Potranno ora iscriversi e avere il vaccino anti-covid, gli extracomunitari che hanno fatto richiesta di asilo politico e sono in attesa di ricevere il responso ma che hanno un codice fiscale temporaneo, quelli il cui permesso di soggiorno è scaduto o che non lo hanno, e che possono richiedere al distretto sanitario, dopo aver dichiarato un domicilio nel Casertano, una tessera provvisoria (Stp, ovvero il tesserino per stranieri temporaneamente presenti); ci sono poi quelli che hanno fatto richiesta di sanatoria.

La stessa facoltà è riconosciuta anche ai lavoratori comunitari senza residenza e contratto di lavoro, che possono richiedere il tesserino Eni (Europei non iscritti). Nel Casertano, calcola l’Asl, sarebbero tra i 25mila e i 30mila gli stranieri non regolari da vaccinare, comprendendo anche i lavoratori stagionali, impegnati soprattutto nell’agricoltura; la maggior parte vive nell’area di Castel Volturno.

L’Asl di Caserta aveva organizzato per oggi e domani una due giorni dedicata proprio alla vaccinazione degli stranieri, cui sarebbe stato somministrato il vaccino monodose Johnson& Johnson, ma ha dovuto sospendere l’operazione per la decisione della Regione di non somministrare il vaccino americano insieme ad Astrazeneca.

“Avevamo pensato di somministrare il monodose – spiega il direttore generale dell’Asl di Caserta Ferdinando Russo – perché sarebbe stato più facile raggiungere la quasi totale immunità della popolazione straniera; molti sono stagionali, e sarebbe stato complicato richiamarli per la seconda dose.

Per procedere attenderemo ora le indicazioni precise provenienti dal Governo” conclude Russo. Già nei giorni scorsi, prima che la piattaforma fosse adeguata, l’Asl di Caserta aveva avviato un’interlocuzione con associazioni che si occupano di immigrati, come Emergency e Centro sociale Ex Canapificio, che avevano inviato una serie di elenchi, ma con poche persone.

L’adeguamento della piattaforma per i vaccini permette ora di intercettare una vasta popolazione di stranieri non regolari, tra cui rientrano tanti lavoratori come badanti, braccianti agricoli, muratori, che operano “in nero” e che possono ammalarsi in ogni momento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home