Attualità

Sapri, al via servizio di assistenza ai minori per i genitori che lavorano

Il servizio di assistenza sarà garantito a 39 minori, 15 con disabilità. Verranno assegnati 60 ticket ognuno equivalente ad un'ora da spendere

Fiorenza Di Palma

14 Giugno 2021

SAPRI. Il Piano di Zona S9 è pronto ad attivare un servizio educativo domiciliare rivolto a minori residenti nei comuni del territorio.
Per l’individuazione dei beneficiari del servizio è indetto un avviso pubblico rivolto a famiglie, residenti in uno dei Comuni dell’ambito S/9, con priorità ai nuclei in cui entrambi i genitori lavorano (o a nuclei familiari monogenitoriali con genitore lavoratore) interessati a ricevere assistenza presso il proprio domicilio a minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni.

InfoCilento - Canale 79

Il servizio di assistenza ai minori

Il servizio di Assistenza di Educativa Domiciliare è un servizio di sostegno a nuclei familiari con minori finalizzato al sostegno del ruolo genitoriale e alla prevenzione di cause di disagio.

L’intervento si caratterizza per la presenza all’interno della famiglia di un educatore specializzato che supporta i genitori nella cura quotidiana dei minori.

Il servizio verrà erogato a 39 utenti, di cui 15 con disabilità, attraverso l’assegnazione di 60 ticket sociali cadauno, corrispondenti ad un’ora di servizio, da spendere, nell’ arco di mesi 2, presso soggetti all’ uopo accreditati presso il Piano di Zona S/9.

Il termine per la scadenza delle domande è fissato per il 23 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home